Notizie Radiocor

Banche: Adusbef preannuncia class action su extra-profitti, appoggio M5S

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 giu - Una class action nei confronti di alcune banche sulla vicenda degli extra-profitti e' stata preannunciata da Adusbef in una conferenza stampa a Palazzo Madama cui hanno partecipato i capigruppo M5S al Senato, Stefano Patuanelli, e alla Camera, Francesco Silvestri, il presidente e il fondatore di Adusbef, Antonio Tanza ed Elio Lannutti, il professore di diritto commerciale all'Universita' di Salerno, Alessio Di Amato, e il professore di diritto costituzionale all'Universita' di Genova, Daniele Granara. In conferenza stampa e' stato riferito che l'iniziativa si basa sulla interpretazione dell'articolo 118 comma 4 del Tub che recita che "le variazioni dei tassi di interesse adottate in previsione o in conseguenza di decisioni di politica monetaria riguardano contestualmente sia i tassi debitori che quelli creditori, e si applicano con modalita' tali da non recare pregiudizio al cliente".

Patuanelli ha sottolineato "l'importanza di un'azione collettiva nei confronti delle banche che non hanno rispettato cio' che prevede il Testo unico bancario. In una fase, come quella che ci ha preceduto, di incremento immotivato dei tassi di interesse, per contrastare un'inflazione che pero' non aveva origine nel rapporto domanda-offerta ma nella speculazione sull'energia, l'unico risultato e' aver messo in difficolta' milioni di famiglie italiane che non sono in grado di sostenere la rata del mutuo. C'erano varie possibilita' per contrastare la scelta sbagliata della Bce. Per prima cosa il Governo avrebbe dovuto opporsi proprio alla scelta in se' di aumentare i tassi; si sarebbe potuto intervenire accompagnando l'aumento dei tassi sui prestiti con un aumento delle remunerazioni su conti correnti, esattamente il tema della class action di cui discutiamo; si sarebbe dovuto dar seguito a quella norma presentata in conferenza stampa da Meloni e Salvini, che doveva portare a un prelievo sugli extraprofitti bancari.

Norma che poi non si e' fatta, trasformando la tassa stessa in una barzelletta che ha preso in giro gli italiani".

Granara ha annunciato che "l'azione e' pronta, sara' depositata nei prossimi giorni. Stiamo facendo tutti gli approfondimenti del caso. Adusbef e' un soggetto legittimato alla class action, tutelando non un interesse particolare ma generale, interessi diffusi". Ed ha riferito che sono state 'individuate' queste banche: "Banca Mediolanum, Intesa San Paolo, Unicredit, Banca Monte Paschi, Credit Agricole, Banco Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Bper Banca, Banca Nazionale del Lavoro, Credito Emiliano, perche' - ha detto - sono le banche piu' importanti del Paese che hanno avuto un maggior ruolo in questa vicenda".

nep

(RADIOCOR) 06-06-24 14:53:25 (0456) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Banca Mediolanum 10,31 -0,67 17.38.53 10,30 10,44 10,39
Bca Pop Sondrio 6,68 -0,59 17.35.11 6,605 6,76 6,74
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.