Notizie Radiocor

Aixtron: si rafforza in Europa con sito a Torino, investimento potra' superare 100 mln

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 giu - Aixtron, gruppo tedesco attivo nel settore dei semiconduttori come fornitore e produttore di apparecchiature, amplia la propria presenza produttiva in Europa, con una nuova fabbrica in Piemonte, a Orbassano. La societa', nata da uno spin-off universitario negli anni Ottanta, ha acquisito un sito produttivo gia' esistente, con alcuni macchinari e apparecchiature gia' installate ma attualmente inutilizzati, e intende rafforzare le proprie capacita' produttive per prepararsi ad un'ulteriore crescita. "All'inizio l'investimento sara' relativamente basso, low double digit (ovvero fino a circa 15 milioni di euro), e successivamente abbiamo grandi piani, perche' vogliamo continuare a crescere e arrivare anche sopra i 100 milioni di euro", ha detto Felix Grawert, Ceo e presidente di Aixtron, durante una conferenza stampa a Torino per la presentazione dell'investimento, sottolineando che "inizialmente ci saranno 200-300 persone al lavoro nell'impianto, che potranno arrivare fino a 2.000-4.000 persone coinvolte considerando anche l'indotto". Con la nuova sede produttiva "prepariamo la nostra azienda alle dinamiche di mercato previste con un'ulteriore crescita della produzione nei prossimi anni. Entro 2-3 anni, prevediamo che una quota significativa dei volumi di vendita Aixtron proverranno da questa nuova unita' locale. Siamo riusciti ad assicurarci la rara opportunita' di acquistare un impianto di produzione esistente a condizioni commerciali molto interessanti, che ci consente la pressoche' immediata e completa operativita' in termini di processi e infrastrutture di test necessari per la produzione delle nostre apparecchiature", ha Grawert, sottolineando che "saremo nel cuore dell'ecosistema produttivo del Nord Italia, vicini a molti fornitori molto strutturati e universita' di livello mondiale". La nuova sede consente ad Aixtron di stabilire un collegamento con il forte ecosistema universitario e industriale della Regione Piemonte. Le attuali sedi in Germania e Cambridge, Regno Unito, beneficeranno del rafforzamento della presenza europea.

Ars

(RADIOCOR) 03-06-24 13:46:32 (0356) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.