Notizie Radiocor

Universita': Bernini, fare sistema con imprenditori, ricerca consideri mondoche cambia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 giu - L'universita' "non e' piu' la torre d'avorio dove ci si rinchiude a speculare, senza un collegamento con la realta', la ricerca deve tenere conto del mondo che cambia ogni giorno. Il futuro deve pero' fare i conti con il presente: l'universita' deve fare sistema con gli imprenditori, perche' da soli non si va da nessuna parte, occorre lavoro di squadra". Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministra dell'Universita' e della Ricerca, durante l'assemblea generale dell'Unione Parmense degli Industriali, in corso a Parma. "Per captare il futuro occorre fare sistema e creare un ecosistema e proprio in questa direzione stiamo andando con i fondi del Pnrr, per creare innovazione condivisa e fare cose insieme", ha detto Bernini, sottolineando che "bisogna investire in infrastrutture di ricerca, non fare conto sulla spesa corrente, perche' il punto non e' se si investe ma come si investe". Secondo Bernini, in particolare, "le Stem non possono vivere senza una contaminazione con le scienze umanistiche. Quello che abbiamo ereditato e' parte del nostro Dna formativo, le nostre universita' hanno una storia e una tradizione, che e' presupposto per l'innovazione. Questa e' la natura che l'universita' e la ricerca combinano in modo straordinario, quello che siamo e quello che vogliamo creare.

Occorre essere innanzitutto duttili, non ci si puo' rifare agli schemi del passato per orientarci in un presente che e' gia' futuro".

Ars

(RADIOCOR) 17-06-24 17:33:21 (0485) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.