Notizie Radiocor

Unicef: compie 50 anni in Italia, raccolti quasi 1,7 mld per progetti umanitari -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 giu - Negli ultimi 50 anni, anche grazie all'impegno del Comitato Italiano, i programmi di Unicef, a livello globale, hanno contribuito a ridurre la mortalita' infantile. Nel 1960 nel mondo morivano ogni giorno oltre 54.000 bambini prima di avere compiuto 5 anni per cause prevenibili, nel 1980 la cifra era di 36.000 bambini. Dal 2000 a oggi, il tasso di mortalita' dei bambini e' diminuito del 51%, raggiungendo nel 2022 il minimo storico a 4,9 milioni di bambini sotto i 5 anni. Proprio nel 1974, lo stesso anno in cui nasceva l'Unicef in Italia, nel mondo meno del 5% dei bambini era vaccinato. Il Programma integrato di vaccinazioni lanciato dall'ong con l'obiettivo di proteggere tutti i bambini contro le malattie piu' letali per l'infanzia ha permesso di salvare in 50 anni circa 154 milioni di vite, ovvero l'equivalente di 6 vite ogni minuto di ogni anno.

'Nonostante siano passati cinque decenni dalla nostra fondazione, i bambini hanno piu' che mai bisogno del nostro sostegno - avverte la Presidente dell'Unicef Italia Carmela Pace - Dalla diffusione di virus come il Covid-19, ai nuovi conflitti come in Ucraina e in Medio Oriente (che si aggiungono a quelli ormai datati come in Siria e Yemen), dalla salute mentale al cambiamento climatico, oggi i bambini devono affrontare vecchie e nuove sfide che mettono in pericolo le loro vite".

Com-Cog

(RADIOCOR) 15-06-24 10:49:35 (0161) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.