Notizie Radiocor

Ue: Macron e Scholz puntano a un prodotto di risparmio comune europeo - FOCUS

Superare la frammentazione dei mercati finanziari e' urgente (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 28 mag - Francia e Germania si schierano apertamente a favore della creazione di 'un prodotto europeo di risparmio' per contrastare il deflusso di centinaia di miliardi di euro che 'lasciano il territorio Ue per investire' negli Stati Uniti. E' questa una delle indicazioni scaturite dall'incontro fra il presidente Macron e il cancelliere Scholz a Berlino. L'impulso a uscire dallo stallo che impedisce da anni di superare le barriere che frammentano i mercati dei capitali in Europa e' forte dal punto di vista politico ed e' rilevante che la Germania esca di nuovo allo scoperto su questo tema essendo stata a lungo molto riluttante a farlo. Perche' in linea teorica un prodotto europeo di risparmio implica a termine una qualche supervisione finanziaria condivisa con altri governi nei mercati finanziari, come e' accaduto per il sistema bancario (sotto egida Bce); condizioni fiscali per il risparmio e gli investimenti che evitino una concorrenza eccessiva tra gli stati dell'Unione. Non che tutto questo nasca dall'oggi al domani, tuttavia le dichiarazioni di Berlino confermano che lo sblocco politico al rilancio del lavoro per integrare i mercati finanziari europei e' un dato di fatto.

Gli scettici possono dire che in fondo, un mese e mezzo fa i Ventisette avevano gia' concordato che Consiglio e Commissione avrebbero dovuto lavorare su una serie di impegni tra cui anche la progettazione e l'attuazione di un prodotto di investimento/risparmio transfrontaliero semplice ed efficace per gli investitori al dettaglio e per una proposta di prodotti pensionistici e di risparmio a lungo termine.

Quindi nulla di nuovissimo sotto il sole. Tuttavia la sottolineatura franco-tedesca di un tale impegno avviene quando Parigi ha appena cominciato a tessera la tela a livello tecnico per mettere insieme una serie di governi allo scopo, appunto, di definire una proposta concreta mettendo insieme ministeri del Tesoro, le banche, i soggetti dei mercati finanziari. Obiettivo: lanciare effettivamente un prodotto di risparmio/investimento transfrontaliero sostenuto dai paesi che ci stanno. Una specie di 'coalizione dei volonterosi' della finanza.

Antonio Pollio Salimbeni - Aps

(RADIOCOR) 28-05-24 19:54:29 (0687) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.