Notizie Radiocor

Ue: domani via a procedure per deficit eccessivo, richieste di correzioni a novembre -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 18 giu - Il fatto che la Commissione abbia deciso di separare il momento dell'apertura della procedura per deficit pubblico eccessivo, che parte dalla constatazione della chiusura dei conti 2023 e analizza la situazione in prospettiva di deficit e debito, dal momento della raccomandazione sulle misure necessarie per consolidare i bilanci, scarica di significato politico l'appuntamento di domani. Infatti, la mossa e' stata ampiamente annunciata e spiegata diverse volte dal commissario agli affari economici Paolo Gentiloni. Non costituisce piu' una novita'. Tuttavia, c'e' un paese sul quale e' puntata l'attenzione sull'andamento dei conti pubblici ed e' la Francia a causa dell'incertezza politica e della prospettiva che le elezioni legislative anticipate con primo turno il 30 giugno e secondo il 7 luglio) possano essere vinte da Rassemblement National di Le Pen. Una fonte dell'Eurogruppo coinvolta nella preparazione delle riunioni dei ministri finanziari dell'area euro indica che l'attesa dei governi 'e' che la Commissione applichi le nuove regole seriamente'. Quasi a raffreddare l'ipotesi che nell'elenco dei paesi sotto procedura domani ci sia qualche sconto. In realta' e' la fase successiva, quella della definizione delle raccomandazioni sulle manovre da mettere in atto gia' nel 2025, a essere la piu' rilevante. La 'traiettoria tecnica' espressa in termini di spesa netta riguarda i paesi con debito superiore al 60% del prodotto lordo o con disavanzo superiore al 3% del pil. Su quella base i governi preparano i piani strutturali di bilancio a medio termine. Obiettivo: portare il debito pubblico su un percorso di riduzione 'plausibile' o rimanga a livelli 'prudenti' al di sotto del 60% nel medio termine, che il disavanzo pubblico previsto sia portato e mantenuto al di sotto del 3% del pil sempre nel medio termine.

Antonio Pollio Salimbeni - Aps

(RADIOCOR) 18-06-24 16:33:52 (0524) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.