Notizie Radiocor

Turismo: Confcommercio, possibile un 2024 da record per vacanze italiani

29 milioni pronti a partire, budget +10% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - Sono 29 milioni gli italiani pronti a partire tra giugno e settembre, per uno o piu' viaggi, con un budget complessivo pro capite a disposizione di 1.190 euro (+10% rispetto al 2023). L'indice di fiducia dei viaggiatori dell'Osservatorio Turismo di Confcommercio si attesta a quota 72 su scala da 0 a 100: 2 punti in piu' di giugno 2023 e 1 in piu' di giugno 2019 (anno pre Covid). Trend positivo, quindi, con un probabile 2024 finalmente da record, anche per la domanda interna. Numeri che sanciscono la fine di un lungo periodo in cui il rapporto tra i connazionali e le vacanze era stato decisamente 'tiepido' e ben lontano dalle ottime performance dei flussi esteri diretti in Italia. In ogni caso c'e' sempre da considerare la variabile meteo che potrebbe influenzare i programmi di vacanza. Riguardo ai mesi scelti per le vacanze gli italiani spenderanno una media pro capite di 750 euro a luglio, 910 euro in agosto - il mese con la maggiore incidenza di vacanze lunghe - e 760 euro a settembre. A giugno questo valore si attesta a 630 euro.

Alla domanda su dove pernotteranno in viaggio, le risposte del campione da un lato individuano le classiche strutture turistico-ricettive - alberghi, villaggi vacanza, campeggi e resort - alle quali si indirizzano complessivamente oltre 4 italiani su 10, di cui oltre la meta' in alberghi - e dall'altro le seconde case di proprieta' o l'ospitalita' presso amici e parenti, scelte nel 14% dei casi, che diventano il 17% per le vacanze piu' lunghe. Per b&b e affitti brevi invece, la preferenza appare piu' legata alla durata del viaggio. I primi sono scelti addirittura nel 22% dei casi per vacanze brevi, scendendo al 13% per quelle di 7 giorni o piu'. Per i secondi la tendenza e' esattamente opposta: si va dal 9% per gli short break al 14% nelle vacanze piu' lunghe.

com-Ale

(RADIOCOR) 29-06-24 11:07:20 (0189) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.