Notizie Radiocor

Tlc: Asstel presenta le 70 competenze chiave per il futuro

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 giu - Prospettive per il futuro, innovazione e nuove professionalita': sono i temi discussi durante l'evento '+39 Connettere per crescere'.

Durante l'evento, Asstel, associazione di filiera delle tlc, ha presentato la mappatura, recentemente aggiornata, delle 70 competenze necessarie per affrontare le sfide future. Un documento nel quale sono raccolte le descrizioni delle professionalita' necessarie per lo sviluppo della filiera nel breve/medio periodo, sia quelle che possono essere reperite attraverso processi di riconversione-riqualificazione dell'occupazione esistente, sia quelle che devono essere reperite sul mercato.

La mappatura mette in evidenza ruoli emergenti come prompt designer e prompt engineer, cruciali per interagire efficacemente con l'Ia, ma anche professionalita' che spaziano dall'uso di mezzi meccanici e attrezzature per la posa dei cavi in fibra ottica, fino all'architettura dei software, al supporto tecnico sull'Internet of Things e alla sicurezza informatica. "Con l'evento di oggi, dedicato soprattutto ai piu' giovani, vogliamo trasmettere un messaggio corale: dobbiamo avere il coraggio di intraprendere la sfida sul tema delle competenze Stem. L'evoluzione tecnologica e digitale richiede un rapido adattamento ed evoluzione del mondo del lavoro. Le imprese della filiera delle tlc sono alla ricerca di persone con professionalita' e caratteristiche che consentano di guidare la trasformazione digitale del Paese e di adattarsi ai cambiamenti dell'innovazione. Il recente Rapporto Istat ci consegna una fotografia nella quale l'Italia, nel panorama europeo, e' uno dei Paesi con la quota piu' bassa di persone con competenze digitali almeno di base, con una distanza dalla media Ue di quasi 10 punti. Dobbiamo vincere questa sfida, l'iniziativa di +39 che ha l'obiettivo di parlare nelle scuole, negli ITS, nelle Academy alle ragazze e ai ragazzi, ai professori, alle famiglie e va nella direzione di attivare un cambiamento", ha esordito Laura Di Raimondo, direttrice di Asstel. Come sottolineato da Giulio Ceccanei, direttore di VoiceBookRadio "da anni, ci dedichiamo a insegnare ai ragazzi e alle ragazze le varie professioni che compongono il mondo della radio.

Crediamo fermamente che esperienze pratiche come queste siano cruciali per sviluppare l'interesse e le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro".

Com-Sim

(RADIOCOR) 28-06-24 16:20:20 (0464) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.