Notizie Radiocor

Terremoto 2016: via libera a ricostruzione centro storico Arquata del Tronto -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 giu - 'Il mio ricordo della notte del 24 agosto e' indelebile e sapere ora che il lavoro congiunto con il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l'Usr e il sindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi, ci consentira' di assistere presto alla partenza dei lavori mi riempie di commozione e orgoglio', ha dichiarato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. 'Questa ricostruzione appariva come una sfida sotto tutti i punti di vista. Ma anche grazie alla tenacia che la comunita' arquatana ha saputo esprimere in questi anni, reagendo alla tragedia che l'ha colpita, e alla nostra capacita' di gettare il cuore oltre l'ostacolo per creare soluzioni invece che opporre problemi, oggi possiamo dire che questa ricostruzione si e' finalmente sbloccata. Facciamo tesoro di questa esperienza di grande collaborazione tra istituzioni, tecnici e cittadini, per proseguire senza sosta in tutto il territorio del cratere', ha aggiunto.

La messa in sicurezza del colle di Arquata, divenuto nel 2016 tragico simbolo della scossa del 24 agosto che nel piccolo comune ascolano fece 52 vittime, prevede la costruzione di due pozzi sotterranei in cemento armato da cui partiranno 328 tiranti, 12.970 metri lineari in totale, per rinforzare sismicamente tutta la collina del centro storico di Arquata del Tronto. Si procedera' inizialmente con la messa in sicurezza della strada di accesso al paese e della provinciale, poi con i terrazzamenti e infine con le case. Le infrastrutture sotterranee, comprese le reti idriche ed elettriche, saranno anche visitabili nella parte centrale del paese grazie alla previsione di solai interpiano, mentre potranno essere ispezionate a vista nel resto del centro storico.

Il progetto e' stato redatto dall'Usr Marche, con il supporto tecnico-scientifico di Eucentre, centro di competenza del Dipartimento di Protezione Civile, a sua volta coadiuvato da Tecno-art, dall'Universita' di Pavia, dall'Universita' 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara, dall'Universita' Politecnica delle Marche e dalla Scuola Universitaria di Pavia.

Com-Fla-

(RADIOCOR) 29-06-24 14:52:09 (0321)PA,IMM,INF 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.