Notizie Radiocor

Spazio: Asi, immagini sonda Juno di Nasa rivelano laghi lava su luna Io di Giove

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 giu - Le immagini a infrarossi ottenute dallo strumento JIRAM finanziato dall'Asi che si trova a bordo della sonda Juno della Nasa animano la discussione sul funzionamento interno della luna piu' calda di Giove, Io. I nuovi risultati forniscono un quadro piu' completo su quanto i laghi di lava siano diffusi sulla luna Io e rivelano per la prima volta i meccanismi dei processi vulcanici in atto. JIRAM (Jovian Infrared Auroral Mapper) a bordo di Juno, "vede" nella luce infrarossa non visibile all'occhio umano. I ricercatori hanno pubblicato un articolo sulle piu' recenti scoperte 'vulcaniche' di Juno su Nature Communications Earth and Environment.

Io ha affascinato la comunita' astronomica sin dal 1610, quando Galileo Galilei scopri' la luna gioviana. 369 anni dopo, la sonda Voyager della Nasa catturo' un'eruzione vulcanica sulla luna. Le successive missioni Galileo e Juno hanno compiuto diverse osservazioni di Io e grazie a queste molti piu' dettagli sul suo vulcanismo sono stati scoperti.

Gli scienziati pensano che Io, che e' stirata e compressa come una fisarmonica dalla gravita' delle lune vicine e dal massiccio Giove, sia il mondo piu' vulcanicamente attivo del sistema solare. Ma mentre ci sono molte teorie sul tipo di eruzioni vulcaniche che popolano la sua superficie, esistevano pochi dati a supporto.

com-Ale

(RADIOCOR) 30-06-24 10:29:56 (0148)SPACE 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.