Notizie Radiocor

Spazio: Asi, immagini sonda Juno di Nasa rivelano laghi lava su luna Io di Giove -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 giu - A maggio e ottobre 2023, Juno ha effettuato sorvoli di Io con una distanza di avvicinamento di circa 35.000 chilometri e 13.000 chilometri, rispettivamente. All'epoca, i due sorvoli erano i piu' vicini che una sonda avesse raggiunto la luna gioviana in oltre due decenni. Tra gli strumenti di Juno che stavano osservando da vicino la luna affascinante e leggermente piu' grande di quella della Terra c'era lo strumento italiano JIRAM.

JIRAM e' stato progettato per catturare la luce infrarossa proveniente dall'interno profondo di Giove, sondando lo strato meteorologico fino a 50-70 chilometri sotto la sommita' delle nuvole di Giove. Ma durante la missione estesa di Juno, lo strumento e' stato anche impiegato per studiare le lune Io, Europa, Ganimede e Callisto. Le immagini di Io prese da JIRAM hanno mostrato la presenza di anelli luminosi nell'infrarosso in corrispondenza numerosi 'hot spot' (letteralmente, punti caldi, ossia caldere, vulcani o colate laviche).

Juno ha eseguito il suo 62 sorvolo di Giove - che includeva un sorvolo di Io a un'altitudine di circa 29.250 chilometri il 13 giugno. Il suo 63 sorvolo del gigante gassoso e' previsto per il 16 luglio.

com-Ale

(RADIOCOR) 30-06-24 10:30:56 (0150)SPACE 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.