Notizie Radiocor

Sostenibilita': Inaz presenta il primo bilancio 2023-2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - Gli obiettivi raggiunti negli ultimissimi anni e che hanno preceduto il report 2023, riguardano inoltre l'ottenimento della certificazione ISO/IEC 27701 (sistema di gestione della protezione dei dati personali) e il rinnovo di numerose altre (ISO 9001, ISO/IEC 27001 con estensione alle linee guida 27017, 27018, 27035). Nell'ambito della gestione Hr e' stato siglato il primo accordo di smart working individuale mentre per quanto riguarda la formazione sono state varate le prime edizioni di Inaz Academy, progetto per la diffusione delle competenze professionali nel campo dell'amministrazione e gestione del personale. Nel 2023 e' stata inoltre definita la prima matrice di doppia materialita' ed e' stata completata la nuova indagine sulla customer satisfaction. Linda Gilli, Cavaliere del Lavoro e presidente Inaz: "Attribuiamo grande importanza anche alla condivisione delle nostre conoscenze e per questo abbiamo un ruolo attivo nella business community, nell'associazionismo di settore, nonche', nel senso piu' ampio possibile, nel mondo culturale, per diffondere un vero e proprio umanesimo d'impresa". Ludovica Busnach, Direttrice Esg e Sostenibilita' Inaz: "Ci impegniamo ad essere attrattivi nei confronti delle nuove generazioni, promuovendo l'inclusione senza pregiudizi e discriminazioni in base al genere, all'eta', agli orientamenti religiosi. Altra area di attenzione riguarda le persone con disabilita' o provenienti da contesti sociali diversi: siamo infatti convinti che la diversita' sia un valore e un arricchimento del nostro tessuto culturale, capace di portare creativita' e innovazione".

Altre materialita' individuate da Inaz riguardano innovazione e ricerca, protezione dei dati, soddisfazione del cliente.

Proprio la sostenibilita' ambientale e' una delle aree in Inaz sta aumentando il proprio impegno. Antonio Bussolati, Amministratore Delegato Inaz:"Oltre a promuovere da sempre pratiche eco-compatibili, come il corretto smaltimento dei rifiuti, il risparmio energetico e l'utilizzo di materiali riciclabili, possiamo fare la differenza con il sostegno allo smart working, il ricorso ad energie da fonti rinnovabili, l'attuazione di piani di spostamento casa-lavoro, la dematerializzazione dei documenti".

Ann

(RADIOCOR) 29-06-24 14:17:46 (0305) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.