Notizie Radiocor

Sole 24 Ore: venerdi' 7 giugno l'Automotive Business Summit 2024

L'evento digitale sul futuro della mobilita' elettrica (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 giu - In un momento di piena transizione verso i motori elettrici, l'Automotive Business Summit 2024 del Sole 24 e di Radio 24 si propone come un'importante occasione di confronto tra i principali attori del settore automotive. L'evento, che si terra' in forma digitale il 7 giugno 2024 a partire dalle ore 10:00, mira a delineare gli scenari attuali e futuri del mercato italiano e internazionale con un occhio attento alle dinamiche geopolitiche mondiali e all'ingresso di nuovi agguerriti competitor per le aziende italiane ed europee. Nel corso dei lavori saranno, inoltre, presentate le nuove tecnologie in via di sviluppo che interessano l'intera filiera dell'automotive e si analizzeranno con gli esperti i nuovi tipi di mobilita' che si vanno delineando.

Il summit iniziera' alle 10:00 con l'apertura dei lavori affidata a Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore. A seguire Dario Duse, EMEA co-leader dell'Automotive & Industrial team e Country Leader Italia di AlixPartners, discutera' sulla crescente influenza cinese, la transizione elettrica e le nuove sfide e opportunita' per costruttori e fornitori dell'auto.

Alle 10:20, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, terra' un keynote speech focalizzato sulle strategie per recuperare il ritardo dell'Italia nel settore dell'auto elettrica senza creare crisi economico-sociali.

Successivamente, si aprira' una discussione con la partecipazione di Andrea Cardinali, Direttore Generale di UNRAE, Pier Luigi Del Viscovo, Fondatore e Direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, Umberto Tossini, Vice Presidente ANFIA, e Federico Visentin, Presidente di Federmeccanica.

Alle 11:10 sara' la volta dell'intervista a Andrea Casaluci, CEO di Pirelli, seguita da una seconda intervista a Santo Ficili, Stellantis Italy Country Manager.

La mattinata proseguira' con la discussione sulla transizione energetica delle flotte aziendali con Alberto Viano, Presidente di ANIASA, e Laura Martini, Direttore Marketing di Leasys, oltre ad Antonio Stanisci, Commercial Director di Ayvens Italia.

A meta' mattinata, in un panel dedicato, ci si confrontera' sulla lettera all'Europa di Luca de Meo, delineando una roadmap per una politica industriale europea competitiva e decarbonizzata, insieme a Raffaele Fusilli, Amministratore Delegato di Renault Italia. Subito dopo si parlera' dell'innovazione e sostenibilita' nell'auto 4.0 con Michela Cerruti, Direttore Generale di Romeo Ferraris, Mattia Giustiniano, Vice President EMEA R&D di Bridgestone, e Giulio Salvadori, Direttore dell'Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano.

Piu' tardi si discutera' del futuro del lusso automobilistico con Marco Santucci, CEO di Jaguar Land Rover Italia, mentre alle 13 circa e' prevista l'intervista a Massimo Di Tore, Direttore Comunicazione & Marketing di DR Automobiles Groupe.

La sessione mattutina si concludera' alle 13:00.

I lavori riprenderanno nel pomeriggio alle 14:00 con un intervento di Marco Pini, Senior Economist del Centro Studi delle Camere di Commercio 'Guglielmo Tagliacarne', sulla sfida della mobilita' elettrica per l'aftermarket. Alle 14:10, Fabrizio Longo, Brand Director di Audi Italy, discutera' dell'evoluzione tecnologica e del mercato premium.

Seguira' una conversazione sulla progressiva elettrificazione della mobilita' e l'approccio multitecnologico con Luca Vetrone, Communication & External Affairs General Manager di Toyota.

Alle 14:30, Elisa Weltert, General Manager South Europe di Maserati, esplorera' il binomio tra innovazione e tradizione nel segmento delle auto di lusso. Poi analizzera' lo stato dell'evoluzione della smart mobility nelle citta' con Bianca Maria Vaglieco, Direttore STEMS dell'Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilita' Sostenibile, e con la partecipazione di Veronica Bellonzi, Direttore di Area della Direzione Mobilita' del Comune di Milano, Anna Donati, Presidente e Amministratrice Delegata di Roma Servizi per la Mobilita', e Michela Longo, Professore Associato del Dipartimento di Energia - Sezione Elettrica del Politecnico di Milano.

Il summit si chiudera' con una discussione sull'impatto dell'elettrico, le auto-immatricolazioni e la logistica delle merci, con la partecipazione di Massimo Artusi, Presidente di Federauto.

La partecipazione e' gratuita previa registrazione su 24oreventi.ilsole24ore.com/automotive-business-summit-2024 Main Partner sono Alix Partner e Enel. Official Partner sono Ayvens e Bridgestone. Event partner e' Unipol. L'evento e' realizzato in collaborazione con Dr Automobilies Groupe, JLR, Renault, Stellantis.

Red

(RADIOCOR) 02-06-24 17:52:28 (0437) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Enel 6,494 -0,05 17.38.43 6,471 6,545 6,508
Il Sole 24 Ore 0,72 +0,84 17.35.00 0,714 0,726 0,726


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.