Notizie Radiocor

Sole 24 Ore: martedi' il Credit Management Summit, edizione 2024

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 giu - Martedi' 18 giugno presso la sede del Sole 24 Ore a Milano si terra' l'edizione 2024 del Credit Management Summit: occasione di incontro e confronto per tutti gli operatori del settore finanziario - dai servicer alle banche, dagli investitori al mondo legal fino ai fornitori di tecnologie e servizi - il Summit analizzera' le prospettive e le opportunita' di un comparto in profonda trasformazione.

Accanto agli Npl, sempre piu' i crediti Utp ma anche gli Stage 2 e crediti in bonis sono al centro delle attenzioni di un settore che si evolve rapidamente e si adatta alle sfide del mercato per rimanere competitivo.

L'evento, che potra' essere seguito in presenza o in diretta streaming, sara' aperto dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini a cui seguira' Stefano Cappiello, Dirigente Generale della Direzione Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario del Ministero dell'economia e delle finanze, che, in conversazione con il giornalista del Sole 24 Ore Luca Davi, fara' il punto su andamento, prospettive e recepimento della Direttiva sul mercato secondario in Italia in tema di Npe. Domenico Torini, Partner KPMG, Head of Portfolio Solution Group, traccera' una prospettiva degli andamenti di Npl, Utp, Stage 2.

A seguire, il futuro del credito e delle banche sara' l'oggetto di una conversazione tra Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato Banco BPM e Luca Davi; Paolo Rinaldi, Partner & Managing Director di AlixPartners, parlera' con il giornalista del Sole 24 Ore Carlo Festa delle sfide e delle opportunita' per le imprese connesse ai refinancing post-garanzie Covid; con Andrea Munari, Ceo Amco, verra' tracciato un quadro delle nuove sfide e prospettive del credit management. I lavori del Summit proseguiranno con una tavola rotonda dedicata al tema 'Dagli Npl alla gestione Utp e Stage 2 fino ai bonis: le sfide dei servicer e le nuove strategie di un mercato sempre piu' maturo per il retail e l'economia reale' a cui parteciperanno Mirko Briozzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale Gardant, Brunella Bruno, Direttore e docente dei corsi di Economia e gestione delle istituzioni finanziarie e Alternative Investments Universita' Bocconi, Enrico Risso, Amministratore Delegato Intrum Italy, Riccardo Serrini, CEO Gruppo Prelios, e Tanja Svetina, Partner, Global Financial Markets Clifford Chance. La mattinata proseguira' con un approfondimento sulle novita' legali, dalla Secondary Market Directive al nuovo Codice della Crisi: a confrontarsi sul tema, nel corso di una tavola rotonda moderata dalla giornalista del Sole 24 Ore Maria Carla de Cesari, saranno Giulio Andreani, Dottore commercialista e Componente del Comitato Tecnico MEF per la Riforma Tributaria, Paolo Bollini, Counsel Giovanardi Studio Legale, Allegra Canepa, Professore Associato di Diritto dell'Economia. Di nuovi approcci nella gestione e recupero del credito tra Esg, digital e Ai, si parlera' con Patrizia Bussoli, Partner e Fondatrice di Bea Finance SCF, Michele Crisostomo, Partner e fondatore Studio Legale Cappelli RCCD, Marco Rossi, Partner e fondatore Rossi Rossi & Partners, e Serena Sollecito, Direttore Generale Ifis Npl Servicing. La mattinata di lavori si chiudera' con l'intervento di Giovanni Santini, Vice Capo del Servizio Supervisione Bancaria 1, dedicato all'evoluzione del mercato credito e alle priorita' della vigilanza. La partecipazione al Credit Management Summit 2024 del Sole 24 Ore e' libera e gratuita previa registrazione su: s://24oreventi.ilsole24ore.com/credit-management-summit-2024/ Main Partner del Credit Management Summit 2024 e' KPMG, mentre Official Partner sono AlixPartners, Clifford Chance, Gardant, Giovanardi Studio Legale e intrum.

red-

(RADIOCOR) 15-06-24 10:31:51 (0155) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Il Sole 24 Ore 0,72 +0,84 17.35.00 0,714 0,726 0,726


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.