Notizie Radiocor

Roma: Caltagirone, persi flussi finanziari con addio industria pubblica e finanza

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 giu - La fine dell'industria di Stato, l'addio della grande finanza e della centralita' degli scambi sui titoli di Stato sono "i tre fatti principali che hanno ridotto i flussi finanziari" della citta' di Roma. Lo ha sottolineato l'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone nel suo intervento a un convegno in Campidoglio. "Di tutto questo a Roma non c'e' piu' niente" ha proseguito: c'e' stata "la fine dell'industria pubblica e dell'Iri e il decentramento di tutta una serie di imprese con lo sfacelo di Alitalia, di Telecom e dell'acciaio di Stato".

Inoltre la finanza aveva Bnl come "prima banca italiana", vedeva a Roma la sede di "due delle tre banche di interesse nazionale" oltre che "della seconda compagnia di assicurazioni italiana Ina Assitalia" e "del primo istituto di mediocredito".

"Roma ha poi perso la Borsa - ha aggiunto - il 95% dei movimenti erano a Roma, perche' riguardavano i titoli di Stato, e il 5% erano le azioni. Facendo prevalere il concetto delle azioni, hanno spostato la Borsa e siamo l'unico Paese in cui il Tesoro amministra il suo debito a 600 chilometri di distanza".

fon

(RADIOCOR) 26-06-24 18:35:54 (0607)PA 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.