Notizie Radiocor

Private Banking: solo il 20% pensa alla longevita' (studio Aipb e Kpmg)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 giu - Il mondo sta affrontando una trasformazione demografica senza precedenti, caratterizzata da un graduale incremento della longevita' della popolazione. Per italiani aumenta l'aspettativa di vita (circa 83 anni nel 2023) e l'aspettativa di vita a 65 anni e' cresciuta fino a circa 21 anni, di cui 10 senza limitazioni. Il settore del Private Banking e' uno dei piu' esposti alle sfide e alle opportunita' che queste dinamiche comportano, con oltre cinque generazioni coinvolte. Da queste premesse muove il report 'Il Private Banking in un mondo piu' longevo' realizzato dall'Associazione Italiana Private Banking (Aipb) e Kpmg (network globale di societa' di servizi professionali per le imprese), presentato nel corso di un convegno questa settimana. Andrea Ragaini, presidente Aipb: 'La Longevita' e' al tempo stesso una opportunita' e una sfida: oggi l'81% dei clienti Private pensa al futuro, anche guardando avanti nei decenni, ma solo il 20% ha scelto soluzioni di natura finanziaria tenendo conto dei bisogni di lungo periodo. Le competenze sviluppate dall'industria del Private Banking possono aiutare la clientela a prendere decisioni efficaci ed efficienti rispetto ai temi sollevati da un'esistenza piu' longeva'. Giulio Dell'Amico, partner Kpmg, Head of Asset & Wealth Management: "Bisogna parlare di Longevita' ai giovani e dell'importanza di pianificarla per tempo; allo stesso tempo e' necessario soddisfare i bisogni dei longevi e supportare tutte le generazioni nei progetti di vita'.

Ann

(RADIOCOR) 02-06-24 10:00:02 (0140) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.