Notizie Radiocor

Pictet WM: in bali'a delle elezioni francesi di fine mese - PAROLA AL MERCATO

di Ce'sar Pe'rez Ruiz * (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - La scorsa settimana gli indici azionari statunitensi sono saliti rispettivamente - entrambi in dollari - dell'1,6% per lo S&P 500 e del 3,3% per il Nasdaq. La maggior parte dei guadagni deriva da alcuni nomi prominenti collegati alla tecnologia, mentre le azioni piu' in generale hanno beneficiato dei bassi dati sull'inflazione statunitense. Gli indici europei hanno avuto pero' tempi piu' difficili dopo le elezioni del Parlamento europeo e la convocazione anticipata alle urne in Francia: il CAC 40 ha perso il 6,2% durante la settimana, trascinato verso il basso dalle azioni bancarie, mentre lo Stoxx Europe 600 ha subi'to una flessione del 2,35% (entrambi gli indici sono in euro). Sebbene la Fed non si sia sbilanciata sul ritmo dei tagli dei tassi, le notizie sull'inflazione sono state considerate sufficientemente buone da innescare un rally obbligazionario, con il tasso degli US Treasury a 10 anni sceso di 22 punti base nella settimana e i tassi dei Bund tedeschi a 10 anni in misura anche maggiore.

Gli spread dei titoli di Stato francesi rispetto ai Bund tedeschi si sono pero' allargati a causa delle incertezze elettorali combinate alle problematiche in essere del bilancio pubblico in Francia. Su altre piazze, l'annuncio della Bank of Japan circa una riduzione dei suoi acquisti di bond ha spinto verso il basso i tassi sui bond nipponici; lo yen ha invece continuato a perdere terreno nei confronti dell'USD, in parte a causa della mancanza di dettagli sui programmi della BoJ. L'euro si e' deprezzato nei confronti dell'USD, del franco svizzero e della sterlina britannica dopo la convocazione delle elezioni francesi. Le previsioni mediane dei policymaker della Fed puntano a quattro tagli nel 2025, e, quindi, gli abbassamenti dei tassi sono stati rinviati ma non annullati : ne prevediamo due quest'anno, a settembre e a dicembre. Stiamo anche monitorando con attenzione le aste degli US Treasury, che hanno fornito risultati contrastati nell'ultima tornata. In Francia, il campo di Macron rischia di essere schiacciato sia da destra che da sinistra nelle elezioni del 30 giugno e del 7 luglio.

Lo scompiglio politico ha scombussolato i mercati, che probabilmente rimarranno in bali'a dell'incertezza fino alle elezioni. I mercati azionari sono guidati da un gruppo ristretto di mega cap blasonate, con una transazione IA la scorsa settimana che ha acceso l'entusiasmo degli investitori e le small cap che non sono riuscite ad esprimere un rally - malgrado la discesa dei tassi obbligazionari - a causa dei timori per la crescita e del contagio risk off dall'Europa.

Le azioni e la divisa messicana hanno risentito dei programmi della presidente eletta di ristrutturare il sistema giudiziario. Siamo sottopesati sulle azioni dei mercati emergenti. La decisione del G7 di fornire all'Ucraina USD 50 miliardi garantiti dai beni russi congelati evidenzia la trasformazione dei patrimoni come arma di pressione.

Continuiamo ad apprezzare l'oro.

* Head of Investments & CIO di Pictet Wealth Management "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 18-06-24 15:17:54 (0476) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.