Notizie Radiocor

Olimpiadi: inchiesta NyT rivela casi di doping nuotatori cinesi medagliati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 giu - Un'inchiesta del New York Times rivela, sulla base di un rapporto riservato, casi di presunto doping di tre nuotatori cinesi d'elite, medagliati alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, che potrebbero partecipare alle prossime Olimpiadi di Parigi. Il quotidiano statunitese cita tra i nomi anche un detentore di un primato mondiale. Nell'aprile scorso era emerso che 23 nuotatori cinesi d'e'lite erano risultati positivi a una sostanza vietata mesi prima degli ultimi Giochi olimpici estivi di Tokyo 2021. la Cina e l'autorita' antidoping mondiale, la Wada, hanno difeso vigorosamente la loro decisione di consentire loro di competere ai Giochi nel 2021. Il quotidiano Usa pero' ha scoperto mentre facevano quelle affermazioni, la Cina e l'autorita' antidoping erano entrambe consapevoli che tre di questi 23 nuotatori erano risultati positivi diversi anni prima per un diverso farmaco dopante ed erano sfuggiti all'identificazione pubblica e alla sospensione anche in quel caso, secondo l'accusa di un rapporto segreto cinese, visionato dal New York Times. In entrambi i casi, la Cina ha affermato che i nuotatori avevano involontariamente ingerito le sostanze vietate, una spiegazione accolta con notevole scetticismo da alcuni esperti antidoping. Il quotidiano aggiunge che il rapporto riservato identifica i tre nuotatori per nome: Wang Shun, che alle Olimpiadi di Tokyo e' diventato il secondo cinese a vincere una medaglia d'oro individuale nel nuoto; Qin Haiyang, attuale detentore del record mondiale nei 200 metri rana maschili e la nuotatrice Yang Junxuan, che aveva 14 o 15 anni al momento del suo test positivo nel 2017, ma ha poi vinto medaglie d'oro e d'argento ai Giochi di Tokyo.

red-Ggz

(RADIOCOR) 16-06-24 10:35:40 (0149) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.