Notizie Radiocor

Nautica: impatto economico di 27,7mld in 2022, effetto moltiplicatore di 2,7 volte -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - Un impatto economico che si moltiplica col crescere dell'imbarcazione. I mega yacht da 24mt sono il 2% della flotta in visita in Italia, ma da soli generano il 55% delle spese di gestione e turismo nautico, emerge dal report Altragamma-Deloitte. Per un mega yacht la spesa giornaliera a persona arriva a 500euro al giorno e oltre, rispetto ai 135 anche solo del segmento appena inferiore (18-24mt). L'Italia, leader del settore nella costruzione di megayacht, vede battere bandiera italiana solo il 6,5% delle grandi barche e conta 800 porti, di cui solo dieci sono marine in grado di attivare a pieno l'effetto moltiplicatore del turismo nautico altospendente.

'Se una parte di quel 51% a livello mondiale che viene costruito in Italia restasse in Italia avremmo un impatto enorme con l'effetto moltiplicatore. In Italia si fermano poche barche. Oggi siamo poco attrattivi. Croazia e Malta sono piu' attrattive come tassazione, ad esempio, applicando al servizio nautico le stesse regole del servizio alberghiero. Una delle soluzioni piu' immediate sarebbe fare altrettanto. Obbiettivo piu' ambizioso sarebbe fare riflessioni sulla bandiera italiana: sono solo 170 oggi le barche sopra i 24metri stanziali in Italia, solo negli ultimi cinque anni ne abbiamo prodotte 5mila', ha detto Giovanna Vitelli, VicePresidente di Altagamma per il settore Nautico.

'Teniamo in Italia i grandi yacht che produciamo', l'appello.

ami

(RADIOCOR) 25-06-24 12:11:03 (0304) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.