Notizie Radiocor

Milano: Bicocca Pavilion, l'hub per far incontrare ricerca e impresa

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 giu - Si chiama Bicocca Pavilion l'ultimo tassello che prendera' forma nel quartiere attorno agli edifici del polo universitario di Milano Bicocca con l'intento di far dialogare ricerca e imprenditorialita'. Firmato dallo studio di architettura Piuarch e sviluppato su una superficie di 800mq, sara' inaugurato all'inizio del 2025. Sorgera' nella nuova piazza verde di BiM, il progetto di rigenerazione urbana promosso da Aermont Capital, societa' di asset management paneuropea con focus sul real estate, e Kervis SGR, societa' dedicata alla gestione di fondi riservati a investitori istituzionali internazionali di primario standing, insieme a MTDM - Manifattura Tabacchi Development Management in qualita' di project manager e placemaking. Il primo pianoospitera' uffici flessibili, sale riunioni e aree comuni destinati ad aziende, istituti di ricerca, start-up e spin-off universitari. Il piano terra, aperto al pubblico, e' destinato a ospitare iniziative di impatto sociale su innovazione e tecnologia, compresi talk ed eventi pubblici. L'obiettivo, col supporto di Cariplo Factory, e' incoraggiare lo scambio tra studenti, ricercatori e aziende per stimolare la creazione e la crescita di imprese innovative secondo il venture building.

Per il nuovo edificio, rigorosamente bianco, si e' scelta una forma quasi circolare, a contrasto con le linee rigorose e geometriche degli edifici del quartiere disegnato da Vittorio Gregotti. "La creazione di ecosistemi capaci di valorizzare la ricerca ed i talenti, e di metterli in relazione con le aziende del territorio e' un ingrediente fondamentale nei processi di rigenerazione urbana ", spiega Giovanni Manfredi, Managing Director Aermont Capital. 'La realizzazione del Bicocca Pavilion e' un passo importante all'interno del grande progetto di rigenerazione urbana BiM grazie alla cura del dettaglio, all'uso della tecnologia al servizio dell'efficienza energetica,', aggiunge Giancarlo Patri, Head of Fund and Asset Management di Kervis SGR.

ami

(RADIOCOR) 16-06-24 15:59:16 (0362)IMM 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.