Notizie Radiocor

Marsh McLennan: in vista delle elezioni preoccupano i rischi legati alla disinformazione -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 giugno - Nel corso del convegno il rettore della Bocconi, Francesco Billari, ha invitato a riflettere anche sul tema della demografia, come rischio di lungo periodo. In Italia, in particolare, le migrazioni stanno mettendo a freno il calo demografico, che ormai va avanti dal 2000, ultimo anno in cui il numero delle nascite ha uguagliato quello delle morti.

Il contesto di rischio e' molto complesso e pieno di insidie per le aziende che devono progettare le proprie strategie.

Sace, societa' che affianca circa 50mila aziende nell'export e nella crescita interna, invita a investire in sosteniblita', sebbene nel cotesto internazionale ci siano numerose declinazioni. Aiuta inoltre le aziende a essere presenti 'nelle rotte internazionali dell'esportazione, in modo non solamente da aprire la strada anche all'incremento della competitivita' del nostro Paese, ma anche da tenere sotto controllo il rischio geopolitico, in virtu' della presenza in numerose aree del mondo', ha detto Chiara Maruccio, chief financial officer di Sace. Il ceo della societa' di elettrodomestici, Zoppas, Federico Zoppas, ha concordato che 'un processo di diversificazione geografica aiuta: per quanto ci riguarda essere in tutti i continenti ci ha dato una certa tranquillita' e ci ha convinti a lavorare molto nella solidificazione della supply chain. Nonostante le varie crisi vissute dal 2000 a oggi, la presenza globale ci ha permesso vivere con maggiore serenita''. Alessia Carnevale, chief risk officer di Nexi ha invitato a porre attenzione sul rischio frodi, mentre Francesca Manili Pessina, human resource officer di Sky, ha posto l'attenzione sulla formazione dei dipendenti e sul confronto con le intelligenze artificiali. 'Viviamo in un mondo complesso, dove la tecnologia pone grandi opportunita' e anche grandi minacce', ha dichiarato, aggiungendo che l'intelligenza artificiale impone un miglioramento del sistema Paese. Infine il ceo di Reno de Medici, Michele Bianchi, ha evidenziato che informazione e disinformazione sono cruciali anche nelle strategie di sostenibilita'. 'Occorrerebbe far capire l'importanza del riciclo e la differenza con il riuso, occorrerebbe far capire bene come l'uso delle risorse possa far del bene per creare maggiore sensibilita' in un mondo in cui invece alla fine cio' che e' sempre piu' determinante e' il prezzo dei prodotti'.

emi-

(RADIOCOR) 02-06-24 14:30:38 (0301) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.