Notizie Radiocor

Lavoro:Calderone-D'Ascenzo,su sicurezza bene Silvestri, gia' raddoppiati fondi Inail

Calderone, gia' in bilancio 2024 risorse per 1,55 mld (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 giu - "Condivisibile quanto sottolineato dal Procuratore Generale presso la Corte dei Conti, Pio Silvestri, sull'esigenza di rivisitare le procedure di finanziamento delle misure di prevenzione in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro". E' quanto dichiarano, in una nota congiunta, il ministro del Lavoro Marina Calderone e il presidente dell'Inail Fabrizio D'Ascenzo. "E' proprio per la volonta' di utilizzare tutti gli strumenti disponibili per ridurre gli infortuni - afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone - che gia' nel bilancio di previsione 2024 dell'Inail abbiamo raddoppiato, rispetto al 2023, le risorse impiegate in materia di prevenzione per un totale di 1,55 miliardi di euro". Come noto, ricorda la nota, gli avanzi di bilancio dell'Inail concorrono al mantenimento degli equilibri di finanza pubblica. "Compatibilmente con tali equilibri, il riconoscimento di maggiori margini di autonomia all'Istituto nella possibilita' di investire le proprie risorse permetterebbe - spiega il Presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo - di rafforzare le azioni di formazione e prevenzione, e potenziare cosi' le tutele dei lavoratori e delle loro famiglie, sostenendo le imprese per migliorare i livelli di sicurezza". Gia' e' stato avviato il confronto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per gestire al meglio le risorse dell'Inail, nell'ottica del potenziamento degli strumenti da mettere a disposizione di aziende e lavoratori.

com-vmg

(RADIOCOR) 27-06-24 18:43:30 (0642)SAN,ASS 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.