Notizie Radiocor

Lavoro: tele-chirurgo, personal wellness trainer tra i piu' richiesti prossimi 10 anni

Survey Bva Doxa realizzata per l'Osservatorio Groupama (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 giu - Tra le professioni che domineranno la scena in ambito salute, al primo posto il tele-chirurgo, seguito dal personal wellness trainer e lo stratega del lifestyle. Questo quanto emerge dalla survey Bva Doxa realizzata per la IV edizione dell'Osservatorio Groupama Assicurazioni "Change Lab, Italia 2030'. Da un lato, gli italiani concordano nell'affermare che, nel prossimo decennio, figure professionali come quella dello psicologo, del nutrizionista e del fisioterapista, osteopata assumeranno un ruolo sempre piu' importante (rispettivamente per il 48%, 19% e 17%), surclassando la centralita' mantenuta fino ad oggi dai medici di famiglia, come principali e 'unici' punti di riferimento in ambito salute; dall'altro, si immaginano un futuro in cui anche nuove figure professionali. Tra le professioni del futuro che domineranno la scena in ambito salute, al primo posto - secondo il 41% dei nostri connazionali - c'e' il tele-chirurgo, ovvero un medico in grado di eseguire operazioni complesse, anche a distanza, utilizzando nuove tecnologie come la realta' aumentata o virtuale; segue - per il 34% - il personal wellness trainer: un professionista in grado di cucire su misura, per ogni individuo, non solo un programma di allenamento funzionale, ma anche un'attivita' di coaching per migliorare il regime alimentare e le potenzialita' del singolo. A completare il podio - per quasi 3 italiani su 10 - lo stratega del lifestyle, capace di leggere i dati raccolti quotidianamente dai dispositivi medici indossati da ogni paziente (dagli scanner alimentari alle fasce per la meditazione, ai monitor ecg) per creare routine personalizzate per ciascuno.

In questa classifica, trovano spazio anche figure come: l'esperto di bioprinting, in grado di progettare organi sintetici (21%); il terapista VR, capace di guidare i pazienti in percorsi terapeutici con l'ausilio di visori di realta' virtuale (17%) e l'esperto di deep learning, in grado di mettere in piedi e supervisionare lo sviluppo e l'implementazione di algoritmi efficaci ed etici, per fornire dati medici puliti e coerenti.

Ann

(RADIOCOR) 02-06-24 16:48:53 (0406) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.