Notizie Radiocor

Istruzione: al via Fondazione per la scuola italiana, punta a raccolta 50 mln

Con supporto Unicredit, Banco Bpm, Enel, Leonardo e Aspi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 giu - Nasce la Fondazione per la scuola italiana, ente no-profit finanziato da privati che lavorera' in coordinamento con il ministero dell'Istruzione e del Merito per recepire le esigenze territoriali della scuola: punta a raccogliere 10 milioni nel primo anno e 50 milioni entro il 2029 da investire in interventi per gli istituti del Paese. La Fondazione, che nasce con il contributo di UniCredit, Banco Bpm, Enel Italia, Leonardo e Autostrade per l'Italia, ha inaugurato le proprie attivita' alla presenza del ministro Giuseppe Valditara.

Firmato un protocollo di intesa tra l'ente, presieduto da Stefano Simontacchi, partner dello studio legale BonelliErede, e il ministero dell'Istruzione e del Merito.

"La scuola e' il pilastro per lo sviluppo del nostro Paese.

Nei paesi Ocse la media degli investimenti privati nella scuola rappresenta il 2% dell'investimento complessivo nel settore, in Italia e' solo lo 0,5. All'insegna di una grande alleanza tra pubblico e privato, e' importante incoraggiare anche gli investimenti del mondo dell'imprenditoria e della finanza per contribuire a supportare, in sintonia con le politiche pubbliche, il sistema scolastico rendendolo sempre piu' competitivo" ha detto il ministro.

Il consiglio di amministrazione della Fondazione e' formato da Giovanni Azzone (presidente della Fondazione Cariplo), Fabrizio Palenzona (presidente del Gruppo Prelios) e Rosa Lombardi, docente Ordinario dell'Universita' 'La Sapienza' di Roma. E' stato inoltre istituito un collegio dei garanti formato da Mario Comba in qualita' di presidente, dai professori Giampio Bracchi, Francesco Magni, Francesco Manfredi, Anna Maria Poggi, con l'avvocato Umberto Ambrosoli presidente di Fondazione BPM e presidente di Banca Aletti, Maurizio Beretta per UniCredit e Nicolo' Mardegan, direttore delle relazioni esterne di Enel.

fon

(RADIOCOR) 24-06-24 15:15:08 (0412) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.