Notizie Radiocor

Imprese: in Italia 44% in difficolta' nel reperire profili adeguati -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 giu - La carenza di soft skills tra i candidati rappresenta, pertanto, una delle sfide principali per le aziende (24%).

Quindi upskilling e reskilling diventano la risposta alla carenza di soft skills. La formazione continua quindi e' un investimento per il futuro. Anche i professionisti sono consapevoli dell'importanza delle soft skills. Il 45% di loro si sta gia' formando o ha intenzione di farlo, con la necessita' di un aggiornamento continuo per rimanere competitivi sul mercato del lavoro. Negli ultimi anni, il mondo del recruitment ha subito quindi una trasformazione significativa. Il report Top trend per il recruitment dei talenti 2024 di Robert Walters evidenzia questa evoluzione.

Le aziende, alle prese con l'aumento dei costi e delle tempistiche necessarie per individuare il candidato/a ideale oltre che con la carenza di profili qualificati, stanno ridefinendo le proprie priorita' e strategie di assunzione.

Sempre piu' frequentemente, adottano un approccio di recruitment che privilegia le competenze e le abilita' del candidato rispetto ai titoli di studio posseduti. Tra queste, le soft skills o competenze trasversali, come la comunicazione, il lavoro di squadra e l'adattamento, assumono un ruolo centrale. Tuttavia, la loro valutazione oggettiva rimane una sfida per i responsabili delle assunzioni: "Negli ultimi mesi - analizza Simone Spaziani, Business Director di Robert Walters - e' piu' comune un approccio di recruitment che da' priorita' alle competenze e alle abilita', piuttosto che ai titoli posseduti dal candidato. Le soft skills o competenze interpersonali stanno assumendo un'importanza sempre maggiore, ma sono anche le piu' difficili da misurare o valutare. Cambiare la metodologia di selezione per dare priorita' alle competenze e' il primo passo per le aziende per essere piu' efficienti e attirare i migliori talenti", sostiene Spaziani.

Ann

(RADIOCOR) 30-06-24 15:56:14 (0377) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.