Notizie Radiocor

Iata: stima raddoppio passeggeri in Medio Oriente a 530mln al 2043 -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 giu - Emirates, Qatar Airways e altri 'hanno il vantaggio di aver consolidato la loro immagine negli ultimi due decenni e di essersi avvicinati ai loro clienti asiatici e indiani', osserva Geoffrey Weston, responsabile della practice sulle compagnie aeree di Bain & Company: 'Hanno iniziato a interessarsi anche all'Africa orientale, al Sudafrica e si stanno spingendo fino all'Africa occidentale'. Secondo Airbus, il traffico tra il Medio Oriente e l'Asia e' destinato a triplicare entro il 2042 e quello tra il Medio Oriente e l'Europa a 2,2 volte.

Una fortuna che i sauditi vorrebbero cogliere a loro volta, con il lancio previsto nel 2025 di Riyadh Air, che ha gia' ordinato 39 Boeing 787 a lungo raggio. L'Arabia Saudita, che punta ad affermarsi come destinazione turistica, ha lanciato il progetto di un hub a Riyadh in grado di gestire 120 milioni di passeggeri all'anno entro il 2030. Si tratta della stessa capacita' dell'attuale aeroporto di Dubai, ma l'emirato ha gia' annunciato che raddoppiera' la sua capacita' con l'ampliamento di un aeroporto vicino.

L'obiettivo e' di gestire 150 milioni di passeggeri all'anno entro 10 anni e 260 milioni nel lungo periodo. Nonostante cio', 'non credo che vedremo una sovraccapacita' in questa regione nei prossimi 40 anni', afferma Kamil Alawadhi, vicepresidente di Iata per l'Africa e il Medio Oriente, per il quale i progetti di espansione o costruzione degli aeroporti sono 'accuratamente preparati' con le compagnie aeree.

Bla-red

(RADIOCOR) 02-06-24 17:27:42 (0423) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.