Notizie Radiocor

G7: piano Mattei parte di sforzo comune per rilancio patto globale investimenti -2-

Al confronto BlackRock, Microsoft, Eni, Enel Cdp, Sace, Banca Mondiale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bari, 13 giu - Nella dichiarazione di Biden e Meloni viene indicato che il G7 e' d'accordo a sostenere progetti faro per sviluppare 'corridoi economici per infrastrutture e investimenti di qualita', come l'approfondimento del nostro coordinamento e finanziamento per il corridoio di Lobito, il corridoio di Luzon, il corridoio di Mezzo e il corridoio economico India - Medio Oriente - Europa.

C'e' il sostegno di investitori europei (italiani compresi) e statunitensi al Partenariato per le infrastrutture e gli investimenti globali del G7 che vuole mobilitare 600 miliardi di dollari in investimenti infrastrutturali nelle economie emergenti. Si sottolinea che il Piano Mattei per l'Africa 'ha lanciato nuovi strumenti finanziari in collaborazione con la Banca africana di sviluppo, aperti al contributo di partner internazionali'. E che 'l'Italia si e' unita agli sforzi degli Stati Uniti e dell'Unione Europea per promuovere lo sviluppo sostenibile lungo il corridoio di Lobito, impegnandosi a rafforzare la collaborazione e a mobilitare un ulteriore contributo aggregato fino a 320 milioni di dollari in investimenti a sostegno delle infrastrutture ferroviarie principali e dei relativi progetti collaterali, con un nell'ottica di creare ulteriori sinergie con l'Alleanza per le infrastrutture verdi in Africa. Il corridoio di Lobito serve a collegare ai porti le grosse aree minerarie del centro dell'Africa.

Per parte americana hanno partecipato il presidente e amministratore delegato di BlackRock Larry Fink e il presidente e amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella. C'era il presidente della Banca mondiale Ajay Banga.

L'ad Eni Claudio Descalzi ha indicato che 'il solo sforzo delle compagnie private non sara' sufficiente a portare risultati sostenibili se non sara' accompagnato da una volonta' politica convergente e strutturata. Il Piano Mattei chiede un'azione condivisa tra Africa, Paesi del G7 e tutti le altre parti interessate coinvolte nell'ambito della partnership globale'. Rispetto al passato va cambiato approccio: 'Prima di investire o cercare prodotti per la sicurezza energetica dobbiamo adottare una visione politica in grado di colmare il divario e che permetta all'Africa di diventare partner di pari valore'. Su questo l'Occidente deve 'riconquistare la credibilita' esprimendo un vero interesse per le esigenze locali' e deve anche affrontare dei rischi.

Sullo stesso concetto e' tornata Meloni in chiusura: 'L'Africa non vuole carita', i nostro obiettivo deve essere costruire condizioni di parita''.

L'ad di Cassa depositi e prestiti Dario Scannapieco ha ricordato che 'in Africa attualmente, la creazione di posti di lavoro a livello locale non riesce a tenere il passo con l'incremento della forza lavoro, mentre le sfide legate alla sicurezza e al clima contribuiscono ad aumentare gli spostamenti sia all'interno che verso l'esterno del continente. Tuttavia, l'Africa rimane un continente con un potenziale di crescita e opportunita' non sfruttati. Per questo la promozione di partenariati a lungo termine che si basino su condizioni di parita' e siano pienamente orientati alle esigenze locali rappresenta l'unico modo per sostenere i paesi africani'. Al confronto ha partecipato anche Alessandri Ricci, ad Sace.

Antonio Pollio Salimbeni - Aps

(RADIOCOR) 13-06-24 19:36:18 (0671) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.