Notizie Radiocor

G7: non ancora chiari termini accordo prestito di 50 mld di dollari a Kiev -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bari, 15 giu - Meloni ha indicato che e' gia' stata annunciato 'che il prestito di circa 50 miliardi di dollari sara' fornito da Usa, Canada, Regno Unito e Giappone, nei limiti costituzionali' mentre appunto gli europei fonderanno la loro partecipazione sui proventi dagli asset russi congelati dalle sanzioni. Il tema del modo in cui gli stati sostengono operazioni di questa natura e' altamente sensibile: la Ue deve fare propria una posizione espressa dal G7 che coinvolge la responsabilita' comune degli stati dell'Unione che del G7 non fanno parte.

Per quanto riguarda la quota europea di partecipazione al prestito, fonti Ue ieri avevano indicato che non era ancora chiaro con precisione, ma che dovrebbe aggirarsi attorno alla meta'.

Il G7 nella dichiarazione finale parla di 'prestiti straordinari per fornire finanziamenti che saranno serviti e ripagati dai futuri flussi di entrate straordinarie derivanti dall'immobilizzazione degli asset sovrani russi detenuti nell'Unione Europea e in altre giurisdizioni rilevanti'.

Perche' cio' avvenga nei vari paesi dovranno essere approvate decisione per 'utilizzare i flussi futuri di queste entrate straordinarie per servire e rimborsare i prestiti'.

Il finanziamento all'Ucraina sara' erogato attraverso 'molteplici canali' che dirigano i fondi alle esigenze militari, di bilancio e di ricostruzione dell'Ucraina'.

Antonio Pollio Salimbeni - Aps

(RADIOCOR) 15-06-24 19:14:25 (0426) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.