Notizie Radiocor

G7: 50 mld di dollari per Kiev disponibili entro quest'anno -3-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bari, 14 giu - Il G7 conferma la linea degli accordi di sicurezza bilaterali con Kiev, l'aumento della produzione e della consegna degli armamenti per assistere la sua capacita' di autodifesa; il sostegno degli sforzi ucraini per 'modernizzare le proprie forze armate e a rafforzare la propria industria della difesa', la determinazione 'a rafforzare le capacita' di difesa aerea dell'Ucraina per salvare vite umane e proteggere le infrastrutture critiche'.

Rendendosi conto che la situazione militare sul terreno e' molto difficile per l'Ucraina in questa fase, il G7 riconosce che 'sebbene le nostre misure abbiano avuto un impatto significativo sulla capacita' della Russia di costruire la sua macchina da guerra e di finanziare la sua invasione, le sue forze armate continuano a rappresentare una minaccia non solo per l'Ucraina ma anche per la sicurezza internazionale'.

Di qui la stretta sull'aggiramento delle sanzioni che mette sotto tiro gia' da diverso tempo entita' che di stati terzi che facilitano l'acquisizione di tecnologie che vengono usate dalla Russia per uso militare. Viene chiamata in causa esplicitamente la Cina: 'Continueremo ad adottare misure contro gli attori in Cina e nei paesi terzi che materialmente lo fanno sostenere la macchina da guerra della Russia, comprese le istituzioni finanziarie, in linea con i nostri sistemi legali, e altre entita' in Cina che facilitano l'acquisizione da parte della Russia di articoli per la sua base industriale di difesa'. Si promette che saranno imposte misure restrittive 'per prevenire abusi e limitare l'accesso ai nostri sistemi finanziari per individui ed entita' mirate in paesi terzi, comprese le entita' cinesi, che intraprendono questa attivita''. E si promettono 'azioni vigorose contro gli attori che aiutano la Russia ad eludere le nostre sanzioni, anche imponendo gravi costi a tutti coloro che non cessano immediatamente di fornire sostegno materiale all'aggressione russa e rafforzando l'applicazione nazionale e intensificando il nostro impegno commerciale per promuovere la responsabilita' delle imprese'. E alle istituzioni finanziarie si chiede 'di astenersi dal sostenere e trarre profitto dalla macchina da guerra della Russia' promettendo 'ulteriori misure per scoraggiare e interrompere questo comportamento'. Sotto tiro anche chi aggira le sanzioni con il trasporto di petrolio russo e misure per aumentare la riduzione delle entrate della Russia derivanti dai metalli.

Infine una frase molto stringata sulla conferenza per la pace che si terra' in Svizzera domani e domenica, iniziativa che viene 'accolta con favore'. Non ci sono molte attese su questo appuntamento cui non partecipano ne' Russia ne' Cina parteciperanno. Obiettivo del G7 e' 'il rispetto della sovranita' e dell'integrita' territoriale dell'Ucraina.

Continueremo a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario'. Oggi Putin ha indicato di essere pronto al 'cessate il fuoco' e all'avvio di negoziati se le truppe ucraine si ritireranno completamente dalle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson e Kiev si impegnera' a non aderire alla Nato.

Aps-Fil-Cop

(RADIOCOR) 14-06-24 17:13:21 (0470) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.