Notizie Radiocor

Decarbonizzazione: Bcg, progetto italiano rimuove 3 mln tonn CO2/anno

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - Secondo lo studio di Boston Consulting Group (Bcg) "Scaling Cdr: Demand Drivers for Durable Carbon Removal", siamo ancora lontani dalla quantita' necessaria per raggiungere l'impatto zero sull'ambiente: da oggi al 2050 rimarranno tra le 6 e le 10 gigatonnellate (Gt) annue di emissioni di CO2 a livello globale non abbattute. La domanda di Cdr (Durable Carbon Removal) deve quindi aumentare significativamente, passando ad una scala multi-gigaton entro il 2050.

In questo contesto, in Italia un gruppo di imprese leader nel settore energetico e agro-industriale, tra cui Edison e Duferco Energia, grazie al supporto del Gruppo Siad (tramite la controllata Tpi - Tecno Project Industriale) e alla consulenza strategica di Bcg, ha avviato lo studio per lanciare uno dei primi progetti di Bio-Energy with Carbon Capture and Storage (Beccs) in Europa, per la rimozione e lo stoccaggio della CO2. Il progetto italiano e' capace di rimuovere 3 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Ferrante Benvenuti, Partner di Bcg: 'Lo sviluppo dalla tecnologia Beccs rappresenta un'occasione importante per l'Italia nella lotta contro il cambiamento climatico, grazie alla capacita' di rimuovere permanentemente la CO2 dall'atmosfera, ottenendo un impatto 'carbon negative'. L'intera filiera produttiva assicura una bassa impronta anche in termini di trasporto e logistica, permettendo inoltre lo sviluppo del mercato volontario dei crediti di carbonio, in cui l'Italia potrebbe giocare un ruolo rilevante'.

Ann

(RADIOCOR) 29-06-24 17:31:30 (0387) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.