Notizie Radiocor

Crisi impresa: Consiglio commercialisti, focus su falso in attestazioni -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 giu - Il Consiglio Nazionale, aggiungono, 'dedica a queste tematiche specifica attenzione curando la pubblicazione di documenti interpretativi e linee guida finalizzati a indirizzare l'attivita' dei Professionisti nello svolgimento delle funzioni di attestatore o di gestore della crisi. La recente pubblicazione dei 'Principi di attestazione dei piani di risanamento', con l'obiettivo di individuare utili modelli operativi e standard di relazione o di attestazione per i professionisti indipendenti - attestatori della veridicita' e fattibilita' dei piani di risanamento, nonche' autori degli altri peculiari giudizi previsti nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - si sofferma anche sull'individuazione delle responsabilita' civili e penali dell'attestatore, dedicando a queste tematiche i Principi della sezione 11'.

'Le novita' segnalate nei Principi - proseguono - unitamente alle modifiche apportate dall'art. 342 del Codice della crisi in ordine al reato di 'Falso in attestazioni e relazioni', hanno suggerito l'idea di dedicare, con questo documento, particolare attenzione all'esame della fattispecie disciplinata nel capo III del titolo IX del medesimo Codice.

Inoltre, considerata la reductio ad unitatem effettuata con riferimento alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e alla liquidazione controllata del sovraindebitato che, gia' regolate dalla legge n. 27 gennaio 2012, n. 3, trovano attualmente compiuta disciplina nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, e preso atto delle pressoche' simmetriche previsioni che disciplinano il reato di falso in attestazioni commesso dal componente dell'organismo di composizione della crisi, nel documento vengono svolte alcune generali considerazioni in ordine alla portata applicativa dell'art. 344, commi terzo e quarto, del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza'.

com-Ale

(RADIOCOR) 29-06-24 16:35:45 (0373) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.