Notizie Radiocor

Clima: e' italiano il collante bio per ricostruire le barriere coralline

Progetto Milano-Bicocca e Acquario di Genova con fondi Pnrr (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 giu - E' stata avanzata domanda di brevetto per il nuovo materiale biodegradabile, sviluppato anche grazie a finanziamenti del progetto 'Futuro Centro Nazionale per la Biodiversita'' del Pnrr, che vorrebbe salvare la barriera corallina. L'annuncio nella giornata mondiale dedicata alla salvaguardia degli Oceani l'8 giugno arriva dall'Istituto Italiano di Tecnologia e l'Universita' degli Studi di Milano-Bicocca, che ha lavorato in collaborazione con l'Acquario di Genova.

Il recupero attivo delle barriere coralline e' un'operazione che consiste nel far crescere nuove colonie di corallo in ambienti protetti, di solito vivai sommersi chiamati 'nurseries', per poi trasferirli nuovamente nelle porzioni di barriera danneggiate. Per eseguire questo trapianto, vengono di norma utilizzati dei materiali che permettano l'adesione del corallo alle superfici sottomarine e, nello stesso tempo, garantiscano tempi di esecuzione ottimale. I prodotti attualmente in commercio derivano spesso dall'industria del petrolio e possono percio' risultare tossici per l'ambiente.

Il nuovo materiale, frutto della ricerca made in Italy, e' biodegradabile e di origine vegetale. Le capacita' del materiale sono state verificate in esperimenti condotti all'Acquario di Genova e alle Maldive presso il MaRHE Center (Marine Research and Higher Education Center).

ami

(RADIOCOR) 08-06-24 12:29:52 (0222) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.