Notizie Radiocor

Balneari: Ue, in Italia serve svolta su concorrenza, di nuovo concessioni sotto tiro

Il rapporto sulla situazione del Paese (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 19 giu - Tassazione, demografia, strategia industriale, politica di concorrenza.

La Commissione europea indica che per l'Italia ci sono queste sfide strutturali da affrontare oltre alle classiche sfide economiche e sociali affrontate dal Pnrr. Nel rapporto Italia pubblicato oggi viene indicato che 'una maggiore concorrenza e una migliore regolamentazione settoriale avvantaggerebbero i consumatori e migliorerebbero le finanze pubbliche, contribuendo ad affrontare le vulnerabilita' dell'Italia legate all'elevato debito pubblico e alla debole crescita della produttivita''. Per Bruxelles molti settori italiani sono ancora eccessivamente regolamentati e al riparo dalla concorrenza. Sebbene il Pnrr preveda impegni chiari sulle future leggi sulla concorrenza, i settori rilevanti restano da determinare. La liberalizzazione sarebbe specialmente importante per il commercio al dettaglio, le professioni regolamentate e le ferrovie. Inoltre, secondo l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato italiana, potrebbero essere coperti anche altri settori, come i servizi postali, i prodotti farmaceutici, le Camere di commercio, le concessioni balneari e i servizi di noleggio di veicoli privati. In particolare ci sono 'sfide di lunga data che persistono come le procedure per l'affidamento di concessioni marittime, lacuali e fluviali per attivita' ricreative e turistiche (concessioni di spiagge): i ritardi nell'attuazione di procedure di aggiudicazione trasparenti e competitive per tali concessioni , cosi' come la loro mancanza di redditivita' per le autorita' pubbliche, rimangono motivo di preoccupazione, in particolare dato che i miglioramenti iniziali apportati con la legge annuale sulla concorrenza 2021 sembrano essere stati ostacolati dai successivi interventi legislativi'.

Aps

(RADIOCOR) 19-06-24 16:14:44 (0515) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.