Notizie Radiocor

Automotive: Cardinali (Unrae), calo penetrazione auto elettrica, non crollo

Visentin (Federmeccanica), rivedere norme Ue per competere (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 giu - In termini di immatricolazioni "si vede un calo della penetrazione dell'auto elettrica, ma non un crollo, il mercato non si e' inabissato. L'Italia continua a essere un'anomalia in Europa, con una penetrazione molto piu' bassa rispetto ad altri mercati". Lo ha detto Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae, intervenendo all'Automotive Business Summit 2024 organizzato da Il Sole 24 Ore e Radio 24. In questo contesto, influiranno anche le decisioni che saranno prese a livello europeo, quando sara' insediato il nuovo Parlamento: "Bisogna distinguere la partita politica da quella industriale. La corsa per le elezioni europee e' incerta ma non incertissima, stando ai sondaggi non ci saranno grandi ribaltoni. Negli ultimi anni le case auto hanno cercato di gestire l'incertezza, i player industriali si stanno preparando con piani B o anche piani C, devono essere pronti a eventuali scossoni", ha detto Cardinali. Secondo Umberto Tossini, vice presidente di Anfia, "la scadenza al 2035 va guardata in senso relativo. L'Europa conta molto sulla normativa, che poi impatta sulla filiera, ma non dobbiamo dimenticare che esistono altre sedi in cui sono prese decisive e questo rende il compito di chi deve gestire la filiera abbastanza complesso. Noi chiediamo da parte da tutti un'attenzione diversa, perche' le condizioni competitive al momento non sono uguali per tutti e questo va considerato in un ambito piu' ampio, dobbiamo dotarci di una strategia non solo italiana ma europea, per mettere l'industria nella condizione di competere". La normativa europea, quindi, dovrebbe essere in certa misura ritoccata: "La normativa, cosi' com'e', mette in difficolta' le aziende del settore in Europa e deve essere in qualche modo rivista, perche' altrimenti si crea un problema di competitivita'. Bisogna costruire opportunita', la catena e' molto complessa. I cinesi hanno conquistato una leadership tecnologica anche grazie agli incentivi, ma hanno iniziato molto tempo fa", ha detto Federico Visentin, presidente di Federmeccanica, spiegando che "bisogna lavorare sull'attrattivita' e sui vantaggi competitivi".

Ars

(RADIOCOR) 07-06-24 10:56:37 (0231) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Il Sole 24 Ore 0,72 +0,84 17.35.00 0,714 0,726 0,726


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.