Notizie Radiocor

Auto Europa: Acea, -2,6% a 1.092.901 immatricolazioni maggio, +4,6% da inizio anno -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 giu - Andando a vedere nel dettaglio i dati Acea di maggio 2024, nell'Unione europea le auto 100% elettriche hanno registrato una quota di mercato pari al 12,5%, in calo rispetto al 13,8% di maggio 2023. In crescita, invece, la quota delle auto ibride, che sono arrivate a quasi il 30% del mercato, dal 25% di un anno fa.

Considerando insieme le auto diesel e benzina, la loro quota di mercato complessiva e' scesa al 48,5%, contro il 52,1% del mese di maggio dello scorso anno. In particolare, nell'Ue, a maggio 2024, le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (Bev) sono diminuite del 12% a 114.308 unita', con la loro quota di mercato totale scesa al 12,5%. Il Belgio - ora il terzo mercato in termini di volume per le auto Bev - e la Francia sono stati gli unici mercati chiave a registrare una crescita, rispettivamente al 44,8% e al 5,4%. Al contrario, la Germania (-30,6%) e i Paesi Bassi (-11,7%) hanno registrato cali significativi lo scorso mese. Da gennaio a maggio sono state immatricolate complessivamente 556.276 nuove auto elettriche a batteria, con un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Anche le immatricolazioni di auto ibride plug-in hanno registrato un calo del 14,7% lo scorso mese, con diminuzioni significative in due dei mercati piu' grandi: Belgio (-36,6%) e Francia (-19,4%). La Germania ha registrato un modesto incremento pari all'1,7%, ma cio' non e' stato sufficiente a compensare il trend negativo generale. A maggio, le ibride plug-in rappresentavano il 6,5% del mercato automobilistico totale, con 59.333 unita' vendute.

Nonostante il calo generale del mercato, quello ibrido-elettrico e' stato l'unico segmento a registrare una crescita, con le immatricolazioni di automobili in aumento del 16,2% a maggio raggiungendo oltre 272.568 unita'. Tre dei quattro mercati piu' grandi per questo segmento - Francia (+38,3%), Spagna (+25,4%) e Italia (+7,4%) - hanno registrato solidi guadagni, mentre la Germania ha registrato un leggero calo dello 0,7%. Questa crescita ha spinto la quota di mercato dell'ibrido elettrico a quasi il 30%, rispetto al 25% di maggio 2023.

Nel maggio 2024, le vendite di auto a benzina sono diminuite del 5,6% a 323.551 unita', con notevoli cali in mercati chiave come Francia (-20,3%) e Spagna (-1,8%).

D'altro canto, Italia e Germania hanno registrato tassi di crescita modesti, rispettivamente del 4,1% e del 2,1%. Di conseguenza, la quota di mercato della benzina e' scesa dal 36,5% al 35,5% rispetto a maggio dell'anno precedente. Il mercato delle auto diesel ha registrato un calo ancora piu' marcato, pari all'11,4% a 118.733 unita', pari al 13% del totale. Diminuzioni significative sono state osservate nei principali mercati come Italia (-30,5%), Francia (-24,8%) e Spagna (-15,4%). La Germania ha registrato un modesto aumento del 3,2%.

Com-Fla-

(RADIOCOR) 20-06-24 08:00:02 (0078)EURO 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Acea 15,11 -0,13 17.35.13 15,10 15,22 15,15


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.