Notizie Radiocor

Assomac: +3,6% l'export 2023, ma -21,5% primi due mesi 2024

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 giu - Cresce nel 2023 il settore delle macchine per calzature, pelletteria e conceria, ma il 2024 non parte bene. I dati presentati da Assomac, l'associazione che rappresenta i costruttori italiani della categoria, segnano un +3,6% per l'export nell'anno appena concluso se si includono anche le macchine per sintetico, gli stampi e gli accessori. Una crescita piu' contenuta rispetto all'anno precedente a causa dell'indebolimento dello scenario economico globale che ha pesato soprattutto sul secondo semestre dell'anno. Un calo che si riflette sulle prospettive per il 2024 che non sono incoraggianti con -21,46% delle esportazioni nel primo bimestre.

'E' fondamentale rilanciare gli investimenti, varando i decreti attuativi di Industria 5.0 e individuando misure con un orizzonte di lungo periodo. Senza incentivi adeguati per il nuovo capitale materiale e immateriale, l'adozione di innovazioni digitali nei processi produttivi e la transizione energetica andranno a rilento, frenando la crescita della produttivita' delle nostre imprese e la loro competitivita' sui mercati globali", dice la Presidente di Assomac Maria Vittoria Brustia. A trascinare nel 2023 il comparto delle macchine per conceria (export +12,76%), in frenata del 4,61% macchine per calzature e pelletteria, come le esportazioni dei ricambi, che scendono del 4,02%.

ami

(RADIOCOR) 13-06-24 15:17:35 (0446) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.