Notizie Radiocor

Assolombarda: Bilancio sostenibilita', in 2023 -10% emissioni e 130 progetti -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 giu - Assolombarda ha anche rinnovato Palazzo Assolombarda di Gio Ponti in una logica di inclusivita' e sostenibilita'. La parziale ristrutturazione ha dato, infatti, vita a nuovi spazi comuni dedicati all'incontro e al dialogo tra le imprese e la citta'. Inoltre, aprira' a settembre l'asilo nido, il primo del sistema Confindustria, per i dipendenti dell'associazione e accessibile anche al resto della citta' con l'obiettivo di promuovere una societa' a misura di famiglia. Come emerge dal Bilancio di Sostenibilita', Assolombarda ha anche erogato 1.791 ore di formazione al personale, in aumento del 22% rispetto al 2022, coinvolto oltre 17.000 ragazzi in attivita' di orientamento, ritenendo che una formazione di qualita' rappresenti una condizione essenziale di occupabilita' futura e di una societa' equa e sostenibile. E' stato anche avviato un percorso culturale sulle tematiche della diversity & inclusion e della parita' di genere. L'immagine visiva del Bilancio di Sostenibilita' 2023 e' dedicata a Palazzo Assolombarda di Gio Ponti, rappresentato dal maestro della fotografia Maurizio Galimberti, conosciuto nel mondo per i suoi mosaici realizzati con le Polaroid. Attraverso la sua opera, composta da una pluralita' di scatti unici, Palazzo Assolombarda diventa metafora delle sue imprese e dell'insieme di azioni che concretizzano l'impegno di sostenibilita' dell'Associazione. Appunto un 'Valore d'insieme', che e' anche il titolo del Bilancio e, piu' in generale, dell'impegno ESG di Assolombarda.

Ars

(RADIOCOR) 27-06-24 17:00:30 (0555) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.