Notizie Radiocor

Agroalimentare: Ambrosetti, senza italian sounding export raddoppia a 126mln -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 giu - In Cina, Giappone e Canada mediamente 7 consumatori su 10 cercano prodotti italiani veri senza considerare il prezzo, in Germania il 72% dei consumatori desidera prodotti veramente italiani contro il 28% che mette come priorita' di spendere meno, in Australia il 70% vuole 'vero' Made in Italy, cosi' come in Brasile, negli Stati Uniti 63,0%. Solo nel Regno Unito non si supera il 55%. 'L'Italian Sounding e' competitivo grazie a prezzi mediamente inferiori del 57% rispetto ai prodotti originali. Negli Stati Uniti, ad esempio, il prezzo del Parmigiano puo' essere ridotto fino al 38%, della pasta secca fino al 54%', spiega Benedetta Brioschi, partner TEHA.

Ragu' (61,4% Italian Sounding vs 38,6% vero prodotto italiano), parmigiano (61,0% vs 39,0%) e aceto balsamico (60,5% vs 39,5%) sono i tre prodotti piu' presenti in versione 'imitazione' sugli scaffali della grande distribuzione all'estero. Secondo i dati The European House-Ambrosetti, seguono pesto (59,8% Italian Sounding vs 40,2% vero prodotto italiano), pizza surgelata (59,3% vs), prosciutto (59,2% vs 40,8%), pasta di grano duro (59,2% vs 40,8%), ma anche prosecco (58,9% Italian Sounding vs 41,1% vero prodotto italiano), salame (58,5% vs 41,5%), gorgonzola (57,0% vs 43,0%) e olio extra vergine di oliva (56,8% vs 43,2%).

ami

(RADIOCOR) 07-06-24 12:14:55 (0291)FOOD 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.