Notizie Radiocor

AcomeA SGR: Messico, a un passo dalle elezioni - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 1 giu - Cosa aspettarsi dal cambio di governo? Difficile capire come governera' Sheinbaum, dal momento che AMLO sta praticamente conducendo la campagna elettorale. Lei risulta abbastanza pacata e con poco carisma, senza il controllo degli altri membri del partito, per questo il rischio e' che si radicalizzi, per cercare di tenere unito il partito e garantirsi i voti in Congresso, senza cedere a negoziazioni con l'opposizione. Per ora e' chiara la sua volonta' di segnalare una certa continuita' con l'attuale Governo.

Per riuscire a distanziarsi da AMLO le servira' tempo, non sara' in grado di farlo subito dopo essere salita al potere, prima dovra' guadagnare capitale politico. Dal punto di vista della finanza pubblica, molte delle sue promesse elettorali implicano un aumento della spesa pubblica, bisognera' vedere quanto spazio di manovra avra' visto che ha anche promesso di mantenere una stance di austerita' fiscale. Il primo appuntamento dopo le elezioni per avere un'idea piu' chiara dell'approccio della nuova amministrazione alla questione fiscale sara' la presentazione del budget per il prossimo anno a meta' novembre. Sheinbaum ha inoltre piu' volte sottolineato la sua attenzione verso le questioni ambientali, mentre durante la campagna elettorale non ha avuto molto spazio il tema di sviluppo degli investimenti e l'aumento della competitivita' del Paese.

Oltre alle elezioni domestiche, il Messico sara' particolarmente toccato dalle elezioni negli Stati Uniti, piu' tardi nel corso dell'anno. Queste sono rilevanti per dettare l'indirizzo politico per i prossimi anni a livello globale, ma hanno una rilevanza particolare per il Messico dati gli stretti legami tra i due Paesi. La posizione in cui si trova il Messico nella politica statunitense non e' particolarmente amichevole, anche se recentemente l'attenzione della politica commerciale estera statunitense e' stata piu' che altro indirizzata verso la Cina. Sono stati sotto i riflettori i recenti dazi imposti dall'amministrazione di Biden proprio verso le importazioni dalla Cina, potrebbe essere piu' preoccupante per il Messico se dovesse essere portata avanti una misura piu' estesa di imposizione di dazi su tutte le importazioni. Il Messico sta beneficiando per il momento del processo di nearshoring, che ci si aspetta continui anche nei prossimi anni.

* Macro Economist, AcomeA SGR "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 01-06-24 14:42:58 (0324) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.