Notizie Radiocor

Wall Street: future in calo (S&P -0,5%) dopo record, Adobe +14,5% grazie a trimestrale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 giu - I future indicano un'apertura in calo a Wall Street. Ieri, chiusure record per S&P 500 e Nasdaq Composite e indici verso una settimana positiva. Dopo gli ultimi dati sull'inflazione, gli investitori puntano maggiormente su un taglio dei tassi d'interesse a settembre: secondo il FedWatch Tool del Cme Group, le probabilita' sono aumentate dal 46,6% di una settimana fa al 61,4%. Mercoledi', la Federal Reserve, come atteso, ha mantenuto i tassi d'interesse invariati al 5,25%-5,50%; dal grafico 'dot plot' sulle previsioni dei banchieri, pero', emerge che ora si stima un solo taglio dei tassi d'interesse di 25 punti base nel corso del 2024, contro i tre che erano stati previsti a marzo. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha comunque tenuto aperta la possibilita' di ulteriori tagli. Passando all'azionario, le azioni di Tesla sono in rialzo dell'1,4%, dopo il +2,92% di ieri, grazie alla notizia che gli azionisti hanno approvato, con una netta maggioranza, la sua controversa retribuzione, pari a 56 miliardi di dollari, bocciata da un giudice, e la decisione di spostare la sede legale della societa' dal Delaware in Texas. La battaglia legale, pero', e' tutt'altro che conclusa. Il titolo di Adobe e' in rialzo del 14,5%, dopo ricavi e utili trimestrali superiori alle attese; inoltre, la societa' di software ha alzato la guidance per l'intero anno.

Infine, JPMorgan ha alzato il rating del titolo. Dopo aver perso ieri il 3%, cede il 3,8% nel premercato il titolo di Stellantis, dopo che l'amministratore delegato, Carlos Tavares, ha dichiarato - durante l'incontro con gli investitori presso la sede nordamericana della casa automobilistica ad Auburn Hills - che la sua azienda e' stata 'arrogante' in quanto non e' riuscita a reagire rapidamente alla convergenza di diversi problemi negli Stati Uniti negli ultimi mesi, inclusi problemi di produzione e scorte in aumento. I future sul Dow Jones perdono 293 punti (-0,75%), quelli sullo S&P 500 cedono 27 punti (-0,50%), quelli sul Nasdaq sono in calo di 56,25 punti (-0,28%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,31% a 78,86 dollari al barile.

AAA-Pca

(RADIOCOR) 14-06-24 14:27:52 (0360) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.