Notizie Radiocor

Borse: semestre brillante con Milano al top (+9,2%) anche con un "freddo" giugno

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Primo semestre a due facce per le Borse europee: l'ottimismo della prima parte dell'anno, ha lasciato il posto a una maggiore cautela nel secondo trimestre, caratterizzato da incertezze sul fronte macroeconomico (le banche centrali non hanno preso una direzione univoca sui tassi, con la Federal Reserve ferma e la Bce che ha cominciato a ridurre), politico (con le elezioni del Parlamento europeo, il braccio di ferro per la nuova Commissione e il voto in Francia). Cosi' giugno si e' chiuso in ribasso (-3,9% il Ftse Mib di Milano, -1,4% il Dax di Francoforte, -6,4% il Cac 40 di Parigi e -3,3% l'Ibex 35 di Madrid) e lo stesso vale per il secondo trimestre (-4,6% Milano, -1,4% Francoforte, -8,9% Parigi, -1,2% Madrid), ma il semestre si e' comunque chiuso in modo nettamente positivo per Milano (+9,2%), Francoforte (+8,8%), Madrid (+8,3%) e Londra (+5,6%), mentre Parigi e' rimasta piu' indietro (-0,8%). Guardando alla performance settimanale, Milano ha ceduto lo 0,5%, Parigi il 2%, Madrid lo 0,8% e Londra lo 0,9%, mentre Francoforte ha guadagnato lo 0,4%. Guardando ai settori, nel semestre le banche hanno registrato la performance migliore (+15,2%), insieme ai tecnologici (+16,9%), Media (+14,4%) ed health care (+13,7%), mentre l'andamento peggiore e' stato quello delle utilities (-6,1%), dell'alimentare (-5,5%) e della chimica (-3,4%). Piu' nel dettaglio, a Milano il titolo migliore del semestre e' stato quello di Saipem (+62,7%, con un +11% nella settimana e un +4,6% in giugno), seguito da Bper (+56%, con un +2,8% nell'ultima ottava) e UniCredit (+40,9%, +1,6% nella settimana). Le performance peggiori sono state quelle di Campari (-13,6% nel semestre), Eni (-6,5%) e Terna (-4,4%).

Sul valutario, l'euro/dollaro ha registrato un ribasso dell'1,7% nel semestre e un incremento dello 0,5%. Per quanto riguarda lo spread, che ha finito la settimana a 157 punti, in rialzo rispetto ai 153 punti dell'ottava precedente, nel semestre si e' attestato in calo (era a 167 punti a fine 2023).

Ars

(RADIOCOR) 28-06-24 18:59:08 (0577)NEWS 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386
Saipem Risp Cv
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.