Notizie Radiocor

Borsa: tiene il recupero con banche e oil, Milano prima in Europa a +1,2% -3-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - Tra gli altri titoli del Ftse Mib, da segnalare Prysmian che ha chiuso in progresso dell'1,48% ma sotto i massimi di giornata, dopo il giudizio positivo di Barclays che ha alzato il target price sul titolo confermando il giudizio overweight. Sottotono Stmicroelectronics, che non beneficia dell'upgrade di Goldman Sachs ma si muove cauta con il settore. Fuori dal listino principale, da segnalare il rally di Sogefi: il titolo ha chiuso in progresso del 10,70% dopo che il cda a deciso di proporre all'assemblea del 18 luglio la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,923 euro per azione, per un importo complessivo stimato di 110 milioni.

Nel resto d'Europa, Parigi ha chiuso in rialzo dello 0,76%, Francoforte dello 0,35%, Amsterdam dello 0,55%, Madrid dello 0,99% e Londra dello 0,6%. A tenere banco nel Vecchio Continente lo scivolone del 4,26% di Carrefour (che ha comunque dimezzato le perdite rispetto alla mattinata) dopo le indiscrezioni di stampa secondo cui il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, in un documento di 160 pagine raccomanderebbe "l'imposizione di una multa di 200 milioni di euro" a carico di Carrefour per "le pratiche abusive commesse da quest'ultima a danno dei suoi affiliati e dei locatari'.

Alla societa' verrebbe chiesto di rivedere il rapporto contrattuale, giudicato troppo squilibrato in particolare per effetto di una decina di clausole. In un comunicato Carrefour ha contestato "vigorosamente" gli addebiti del ministero dell'Economia sulla gestione della rete di franchising" e afferma di avere 'totale fiducia' nella 'perfetta validita' dei suoi contratti'. Qualche osservatore ha messo in relazione la vicenda con il clima elettorale che sta vivendo la Francia. Tra i titoli che hanno registrato performance degne di nota, a Stoccolma il gruppo di servizi finanziari retail Resurs Holding e' volata del 32% grazie all'Opa lanciata da Cvc Advisers International e dalla societa' privata svedese Waldakt.

Chi

(RADIOCOR) 18-06-24 18:24:55 (0619) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.