Notizie Radiocor

Borsa: Relatech non fa prezzo, +13% teorico con annuncio Opa Gemini per delisting

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 giu - Relatech non riesce a fare prezzo in avvio di giornata sul mercato Euronext Growth Milan dopo l'annuncio che Gemini BidCo, societa' veicolo indirettamente controllata dai fondi Bregal Unternehmerkapital IV (Bu), rilevera' il 53,34% a 2,53 euro per azione e lancera' l'opa per il delisting. I titoli del gruppo stanno cercando di aprire a 2,47 euro, con un rialzo teorico del 12,8% rispetto alla chiusura di ieri. Nel dettaglio, Gemini ha sottoscritto con Pasquale Lambardi (fondatore e a.d. di Relatech) e con Gaxder, societa' da lui interamente controllata, un contratto di compravendita per l'acquisto della quota a un prezzo di 2,53 euro per azione.

La cifra rappresenta un premio del 21% rispetto alla media registrata il 18 giugno dal titolo di Relatech, del 22% rispetto alla media dell'ultimo mese e del 24% rispetto a quella degli ultimi tre mesi. Lambardi, tramite Gaxder, reinvestira' nella societa' veicolo e rimarra' quindi azionista di minoranza. Il perfezionamento dell'acquisizione e' atteso a fine luglio, dopodiche' scattera' l'opa obbligatoria sulle restanti azioni in circolazione di Relatech, finalizzata al delisting. 'Dalla nostra fondazione nel 2001, Relatech ha intrapreso un percorso straordinario - ha commentato Lambardi -. Con il supporto di Bu, ci auguriamo di accelerare la crescita organica, di estendere, tramite acquisizioni, la nostra portata internazionale e di rafforzare la nostra posizione di partner di riferimento dei clienti per l'innovazione digitale, guidando cosi' il rinascimento digitale'.

Ppa-b-

(RADIOCOR) 20-06-24 10:00:08 (0206) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.