Notizie Radiocor

Borsa Parigi: -4% Danone, non convince il piano 2025-2028

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 giu - Accoglienza fredda alla Borsa di Parigi per il piano 2025-2028 di Danone.

Il titolo del gruppo alimentare francese nella mattinata accusa una flessione del 4% a 56,60 euro che lo fa finire all'ultimo posto tra i componenti dell'indice Cac 40 e anche nel plotone di coda dello Stoxx Europe 600. In occasione del Capital Market Day ad Amsterdam, Danone ha comunicato che si concentrera' maggiormente sulla salute e sulla nutrizione medica per aumentare le vendite e la generazione di cassa tra il 2025 e il 2028. Il gruppo, che produce tra gli altri gli yogurt Activia, l'acqua Evian e gli alimenti per bambini Aptamil, prevede una crescita annua dei ricavi a parita' di perimetro compresa tra il 3% e il 5% per il periodo 2025-28, in linea con l'obiettivo fissato per il 2024. Cio' dovrebbe consentire a Danone di ottenere un ritorno sul capitale investito a due cifre e di progredire verso l'obiettivo di lungo termine di un flusso di cassa disponibile di 3 miliardi di euro. 'Il prossimo capitolo di Danone si basera' sui fondamentali che l'azienda ha stabilito negli ultimi due anni: scienza e innovazione, disciplina operativa, eccellenza nell'esecuzione e gestione proattiva del proprio portafoglio', indica una nota della societa'. 'La Danone di oggi non e' piu' la Danone di due anni fa. Ci sono oggi le basi per fare si' che la scienza, i consumatori e i pazienti siano veramente al centro di un'azienda sempre piu' allineata con la sua missione incentrata sulla salute. L'universo dell'alimentazione e' entrato in una nuova era: la salute e piu' precisamente il ruolo che l'alimentazione svolge nella salute, diventera' sempre piu' determinante. Sono convinto che questo ci da' un vantaggio per entrare in un mondo diverso ed avere un ruolo di leader', ha commento il ceo Antoine de Saint-Afrique citato in una nota. Da quando e' arrivato alla guida dell'azienda nel 2021, il ceo ha lavoraro per stabilizzare le vendite e rendere i ricavi piu' prevedibili. In futuro, l'azienda spera di diversificare e diventare meno dipendente dai marchi principali di yogurt e acqua. Sulla scia delle comunicazioni, resta positivo il giudizio degli analisti di Ubs, che hanno confermato il buy con un obiettivo di prezzo invariato di 72 euro. Le nuove previsioni di Danone non sono "sorprendenti", commentano per conro gli analisti di Invest Securities e gli esperti di Stifel, dal canto loro, lamentano l'assenza di un obiettivo di margine quantificato. Nel 2023, il fatturato di Danone e' diminuito dello 0,2% su base reported ed e' aumentato del 7% su base comparabile a 27,62 miliardi di euro. La crescita e' stata guidata in gran parte dall'aumento dei prezzi, una tendenza che dovrebbe essere meno marcata nei prossimi anni.

L'utile operativo del gruppo e' aumentato del 3,1% rispetto al 2022, a 3,48 miliardi. Nei primi tre mesi del 2024, il fatturato di Danone e' stato pari a 6,79 miliardi di euro, in crescita del 4,1% su base annua a tassi di cambio e perimetro costanti.

Gli-col

(RADIOCOR) 20-06-24 11:25:32 (0266)FOOD 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.