Notizie Radiocor

Borsa Parigi: -10,8% Airbus, abbassa la guidance per il 2024

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - Airbus cade alla Borsa di Parigi dopo avere abbassato le sue prospettive finanziarie per il 2024 a causa delle difficolta' nelle consegne di aerei e nella sua divisione aerospaziale. Il titolo del gruppo aeronautico europeo nella mattinata accusa una flessione del 10,8% a 132,68 euro ed e' all'ultimo posto tra i componenti dell'indice Cac 40 (-0,7%) e anche dello Stoxx Europe 600, trascinando al ribasso l'intero settore. A Parigi Safran perde il 4,3%, Dassault Aviation il 3,6% e Thales il 2,4%. Airbus ha annunciato che non riuscira' a rispettare la tabella di marcia sulle consegne fissata a inizio anno e prevede ora di consegnare 770 aerei contro gli 800 previsti inizialmente a causa delle persistenti difficolta' della sua catena di fornitori. Il gruppo ha inoltre rinviato di un anno, al 2027, il suo obiettivo di 75 aerei A320 prodotti al mese. Airbus ha poi comunicato un nuovo accantonamento di 900 milioni sul primo semestre legato ad 'alcuni programmi spaziali di telecomunicazione, navigazione e osservazione'. Il tutto avra' un pesante impatto negativo sull'utile. Airbus, che prevedeva un utile operativo rettificato per il 2024 compreso 'tra 6,5 e 7 miliardi di euro, ora ha ridotto le stime a 5,5 miliardi. 'Il warning e' una sorpresa', commentano gli analisti di Deutsche Bank, che hanno abbassato la raccomandazione da 'buy' a 'neutral', con un obiettivo di prezzo ridotto a 155 euro da 186. 'Bisogna che si depositi la polvere prima che si possa tornare ad essere positivi', spiegano in una nota. Per gli esperti di Jefferies, Airbus "si trova a dover far fronte a piu' sfide del previsto'. I ricercatori di Ubs hanno mantenuto il giudizio 'neutrale' sul titolo, abbassando il prezzo di riferimento a 151 euro da 160. Gli esperti di Berenberg hanno mantenuto il consiglio di vendere l'azione, con un obiettivo di prezzo di 119 euro. Oddo BHF ha ribadito il suo giudizio di "outperformance" su Airbus, ma con un obiettivo di prezzo ridotto da 175 a 168 euro. "Il nuovo onere sul settore spaziale solleva interrogativi sulla qualita' dell'audit effettuato l'anno scorso ', rilevano gli esperti di Oddo, che hanno adeguato le proprie stime per il periodo 2024-27. I ricercatori di Rbc ritengono che il warning sia un colpo 'alla credibilita' della direzione' nel settore dello spazio. Il gruppo aveva gia' dovuto contabilizzare sul comparto un onere di 600 milioni di euro lo scorso anno relative ai costi di sviluppo e alle prospettive commerciali di alcuni programmi, in particolare i nuovi satelliti geostazionari di telecomunicazioni Onesat. La divisione aerospaziale lo scorso anno ha fatturato circa 2 miliardi di euro sui 65,4 miliardi dell'intero gruppo. Airbus presentera' i conti semestrali il 30 luglio.

gli-col

(RADIOCOR) 25-06-24 10:42:46 (0237) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.