Notizie Radiocor

Borsa Londra: -8,5% C&C (birra), il Ceo si dimette dopo irregolarita' contabili

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 7 giu - Scivolone di C&C Group alla Borsa di Londra, dopo le dimissioni del Ceo in seguito all'emergere di irregolarita' contabili e alla diffusione di stime negative per il 2024 a causa di svalutazioni. Il titolo della societa' di Dublino che produce e distribuisce birre, sidro ed altre bevande alcoliche nel Regno Unito e in Irlanda attorno alle 11,30 accusa una flessione dell'8,5% a 154,80 pence. C&C, che nel suo portafoglio annovera marchi quali Tennent's, Tstingtao e Menabrea, ha reso noto che il ceo Patrick McMahon si e' dimesso con effetto immediato, in quanto Cfo all'epoca in cui si sono verificate le irregolarita' nei bilanci. La carica e' andata ad interim al presidente del cda, Ralph Findlay. Il gruppo ha provveduto a correggere i dati sugli esercizi 2021-2022 e 2023 e le rettifiche nel loro insieme rappresentano un onere netto per l'utile operativo a livello sottostante di 5 milioni di euro. Inoltre, il gruppo prevede di registrare un onere eccezionale per il 2023 in relazione a contratti sulle mele di 12 milioni che inizialmente prevedeva di registrare nell'anno fiscale 2024. Il valore complessivo delle rettifiche e' pari a 17 milioni di euro. 'Ci sara' chiaramente anche un impatto sui risultati provvisori dell'anno fiscale 2024 non certificati', precisa il gruppo.

Le rettifiche riguardano principalmente questioni relative all'inventario presso la controllata Clonmel, merci ricevute non fatturate, i tempi di trascrizione delle passivita' per sconti alla clientela e a variazioni del trattamento contabile della vetreria. Gli 'aggiustamenti' sono stati apportati a seguito di 'dettagliate revisioni interne ed esterne' dopo che discrepanze erano state notificate al Comitato di Audit all'inizio dell'anno. C&C ha fornito le sue previsioni per il 2024, che dovrebbe concludersi con un fatturato di 1,65 miliardi di euro, in calo del 2% rispetto al 2023. L'utile operativo rettificato e' stimato a 60 milioni (da 82 milioni), ma su base storica emerge una perdita di 84 milioni contro +71 milioni. L'utile pre-imposte rettificato e' prospettato a 39 milioni da 66 milioni, mentre la perdita statutaria e' di 111 milioni da +52 milioni. I risultati risentono di fattori straordinari per 150 milioni, inclusi 125 milioni di svalutazioni e del goodwill nel Regno Unito, "di riflesso al perdurare di difficili condizioni nell'affollato e competitivo mercato del sidro".

gli-col

(RADIOCOR) 07-06-24 11:32:29 (0260)FOOD 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.