Notizie Radiocor

Borsa Londra: -13% Wise, delude la guidance per l'esercizio e a medio termine

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 giu - Wise affonda alla Borsa di Londra sotto il peso della delusione causata dalla guidance per l'esercizio in corso e il medio termine.

Il titolo della fintech specializzata nel trasferimento di denaro poco dopo le 13 accusa una flessione del 13% a 733 pence, la peggiore dell'indice Stoxx Europe 600, dopo avere toccato un minimo di 646 pence all'avvio della seduta. Le deludenti prospettive delineate dalla societa' arrivano per altro dopo un anno di forte crescita. Nell'esercizio concluso il 31 marzo, Wise ha segnato un aumento dei ricavi del 24% a 1,05 miliardi e un utile reported ante-imposte di 481 milioni, oltre il triplo rispetto ai 146,5 milioni dell'anno precedente. L'utile lordo rettificato e' balzato da 74 a 242 milioni. Wise ha anche dichiarato di avere deciso una riduzione dei prezzi nel primo trimestre dell'esercizio 2025 in corso, in particolare sulle transazioni nelle principali valute. Per l'esercizio 2025 e a medio termine Wise prevede una crescita annuale dei ricavi sottostanti del 15-20% 'grazie all'aumento della clientela'. "Rettificato rispetto alla overperformance del 2024 e alle riduzione dei prezzi', l'esercizio 2025 avrebbe registrato una crescita del 20-25%, precisa la stessa wise. La crescita a medio termine del margine di utile lordo sottostante e' stata inoltre indicata del 13-16%, il che equivale a un obiettivo di margine Ebitda rettificato sottostante del 20-23%. Secondo gli analisti di Jefferies le stime dei ricavi sottostanti sono nel loro punto mediano inferiori al consensus che punta a 1,4 miliardi di sterline e il margine sottostante implica un utile pre-imposte di 175-225 milioni, inferiore del 19% rispetto ai 247 milioni delle attese. L'outlook di Wise e' deludente e probabilmente portera' a un abbassamento delle stime di consenso, concordano gli analisti di Citi. 'Il 2024 e' stato un altro anno di forte crescita per Wise. Abbiamo mosso 115,8 miliardi di sterline di denaro nel mondo per 12,8 milioni di clienti, il 29% in piu' rispetto allo scorso anno', ha sottolineato il co-fondatore e ceo Kristo Kaarman. 'Stiamo investendo nell'infrastruttura e nell'esperienza dei clienti per servire quanto piu' possibile l'enorme e scarsamente servito mercato dei pagamenti cross border e in questa ottica iniziamo l'esercizio 2025 riducendo ulteriormente le nostre commissioni', ha aggiunto il ceo, concludendo con 'il meglio deve ancora venire'.

gli-col

(RADIOCOR) 13-06-24 13:27:11 (0322) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.