Notizie Radiocor

Borsa Londra: +11% Britvic, nuovo 'no' a offerta da 3,1 mld stg da Carlsberg (-8%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 giu - Britvic in forte rialzo alla Borsa di Londra dopo il nuovo 'no' opposto a un'offerta del gruppo Carlsberg perche' 'sottovaluta notevolmente" la societa'. Il titolo del produttore di bevande analcoliche poco dopo le 10 mette a segno un guadagno dell'11% a 1.127 pence, tra i maggiori dello Stoxx Europe 600, mentre Carlsberg va nella direzione opposta con una flessione dell'8,2%, la piu' ampia dell'indice. Da inizio anno la quotazione di Britvic ha guadagnato circa il 37%.

Sulla scia di indiscrezioni di stampa, Britvic ha confermato in un comunicato di avere ricevuto una proposta d'acquisto in contanti l'11 giugno al prezzo di 1.250 pence per azione. Si tratta della seconda offerta presentata da Carlsberg dopo un primo approccio il 6 giugno a 1.200 pence. In entrambe le occasioni, il consiglio di amministrazione ha respinto la proposta. Come indica il comunicato odierno 'Il board assieme ai consulenti ha preso in considerazione attentamente la Seconda Proposta ed e' giunto alla conclusione che sottovaluta in modo significativo la societa' e le sue attuali e future prospettive. Di conseguenza il consiglio la ha respinta all'unanimita'". A 1.250 pence l'offerta valutava Britvic 3,1 miliardi di sterline. Carlsberg ha dichiarato che rivedra' la sua posizione in seguito al rifiuto e fara' in seguito un ulteriore annuncio. In base alla normativa britannica, Carlsberg deve annunciare l'intenzione di fare un'offerta definitiva per Britvic entro il 19 luglio, oppure annunciare che non intende procedere. Guardando al futuro, Britvic ha detto che continuera' a prendere in considerazione qualsiasi altra proposta, in virtu' dei suoi doveri fiduciari. Nel semestre al 31 marzo, Britvic ha riportato un utile ante imposte di 78,2 milioni di sterline (+13%), con un fatturato di 794 milioni di sterline (+11%). L'interesse da parte di Carlsberg per Britvic dimostra l'interesse estero per le societa' britanniche, che vengono scambiate a sconto rispetto al loro valore reale, scrivono gli analisti di Interactive Investor, in una nota. Tuttavia - aggiungono - questa attivita' di M&A e' vista come un'arma a doppio taglio, dato che qualsiasi acquisizione ridurrebbe il numero di societa' quotate a Londra, il che e' una vera preoccupazione per i politici, visto il costante esodo dal listino.

gli-col

(RADIOCOR) 21-06-24 10:19:09 (0244)FOOD 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.