Notizie Radiocor

Borsa: lavoro Usa non scioglie i dubbi Fed, Milano chiude debole

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 giu - Il titolo di Leonardo si e' distinto sin dalle prime battute per poi chiudere poco sotto i massimi di giornata a 24,17 euro (+1,81%). Dopo le dichiarazioni della Germania da parte del cancelliere Olaf Scholz - come ricostruiscono gli analisti di Intermonte - sull'intenzione di ordinare altri 20 Eurofighter prima della fine della legislazione nel 2025, il francese 'Les Echos' ha intervistato il ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, riferendo della possibilita' che anche l'Italia acquisti altri 24 Eurofighter (in realta' non commentata da Cingolani). Anche alcune fonti industriali sostengono che Roma 'stia cercando altri 24 jet da aggiungere ai 94 in servizio, mentre l'aeronautica si prepara a mandare in pensione gli aerei piu' vecchi'. Un accordo per 24 Eurofighter 'potrebbe valere almeno 2,4 miliardi di euro' e Leonardo in questo caso 'sarebbe il capocommessa'. Sul fronte opposto, tra i peggiori del listino milanese, c'e' Unipol (-2,14%), quando manca ormai poco al delisting di UnipolSai.

La capogruppo Unipol ha infatti superato la soglia critica del 95% del capitale della compagnia assicurativa nel contesto della procedura di 'sell out' in corso che terminera' il 21 giugno prossimo. A questo punto, il cosiddetto 'squeeze out' (cioe' il diritto di acquisto delle azioni residue) dovrebbe iniziare dopo il 28 giugno e, di conseguenza, come spiegano gli analisti di Intermonte, la fusione tra Unipol e UnipolSai 'si chiudera' entro fine anno come atteso'. Da segnalare, al di fuori del listino principale, la performance di DoValue che ha mantenuto il passo per tutta la seduta, arrivando a guadagnare piu' di 4 punti per poi chiudere a +2,7%. La societa', attiva nella gestione di portafogli e immobili derivanti da crediti deteriorati, ha stipulato un accordo vincolante con Tiber Investments (affiliata a fondi gestiti da Elliott) e gli altri soci di minoranza per l'acquisizione il 100% di Gardant. L'operazione prevede un corrispettivo in cassa di 230 milioni e nuove azioni doValue (corrispondenti a una quota del 20% in doValue). Dal punto di vista industriale, spiegano gli analisti di Intermonte, 'Gardant comporta una forte diversificazione per doValuee attraverso contratti e capacita' Utp interessanti e un'attivita' di asset management'. Inoltre, il fondo Elliot 'dovrebbe portare un forte sostegno a doValue, come investitore strategico con un impegno a lungo termine per rafforzare le ambizioni di crescita della nuova entita''.

dim

(RADIOCOR) 07-06-24 17:47:37 (0510) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.