Notizie Radiocor

Borsa: giu' i petroliferi in scia a ribasso greggio, Saipem -2,9%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 giu - I titoli petroliferi scivolano in coda a Piazza Affari (Ftse Mib -0,89%) in scia ai prezzi del greggio, crollati ai minimi da quattro mesi sulla delusione dei mercati per le mosse dell'Opec+. In questo contesto, Saipem (-2,91%) e' tra i titoli peggiori del listino milanese, ma sono in rosso anche Eni (-1,75%) e Tenaris (-1,04%). Guardando ai future sul petrolio, il Wti viene scambiato a 72,87 dollari al barile (-1,81%), mentre il Brent a 77,11 (-1,57%). I cali hanno seguito l'annuncio della strategia dell'Opec+ sui tagli alla produzione. L'Organizzazione dei Paesi Esportatori Petrolio e dei suoi alleati ha esteso le riduzioni introdotte lo scorso autunno fino al 2025, un anno in piu' di quanto preventivato in precedenza, delineando tuttavia una "exit strategy". Nel dettaglio, il taglio di 2,2 milioni di barili al giorno sara' mantenuto fino a settembre, dopo di che saranno ridotti a 1,8 milioni di barili, fino ad arrivare a una graduale eliminazione. Per alcuni dei membri dell'Opec+ sono poi previste ulteriori riduzioni volontarie. La strategia e' molto articolata e ha sorpreso sia il mercato sia gli analisti, che faticano a interpretarne gli impatti. 'I prezzi del petrolio hanno dovuto affrontare un doppio colpo, con l'offerta appesantita dalle indicazioni dell'Opec+ e le condizioni della domanda non ben supportate dall'attivita' manifatturiera statunitense piu' debole del previsto', spieg Ing. Inoltre il graduale ripristino dell'offerta nel 2025 rischia di lasciare il mercato in surplus il prossimo anno.

'L'Opec+ ha chiarito che il ritorno dei 2,2 milioni di barili al giorno tagliati sul mercato puo' essere messo in pausa se le condizioni di mercato non consentono questa offerta aggiuntiva - proseguono gli esperti - Tuttavia, c'e' da chiedersi per quanto tempo alcuni membri saranno disposti a tenere fuori dal mercato una quantita' sostanziale di greggio, cedendo quote di mercato ai produttori non-Opec+'.

Tornando a Piazza Affari, su Saipem, il titolo peggiore del comparto, oltre al contesto macro pesa anche l'avviso di miglioramento di Nopsema, l'autorita' di regolamentazione australiana per il settore offshore, a seguito di presunte violazioni della sicurezza durante le operazioni di saldatura sulla sua nave posatubi Castorone, impiegata nel progetto di Woodside Energy per l'impianto di gas di Scarborough. Gli analisti di Banca Akros non si aspettano pero' 'un impatto rilevante' dagli approfondimenti.

Cog-

(RADIOCOR) 04-06-24 10:37:46 (0236)ENE 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386
Saipem Risp Cv
Tenaris 14,35 +2,35 17.36.18 14,055 14,45 14,055


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.